Il frastuono (in limba sa Mamulada) sarà al centro della Barbagia, aumentano le partecipazione dei gruppi di maschere tradizionali. Sabato 17 ore 16.00 Seui – centro Storico, l’Associazione “S’Urtzu e sa Mamulada” di Seui organizza “Riti Arcaici di Pre Solstizio nella misteriosa Barbagia Seuese”. Oltre a “S’Urtzu e sa’ Mamulada” di Seui nel suggestivo centro storico sfileranno le maschere: “S’Intibidu” di Ardauli, “Sos Corrajos Pauli Latino” di Paulilatino , “Su Boinarxu e su Pastori” di Teulada, “Sos Corriolos” di Neoneli. Al nutrito elenco si aggiunge il settimo gruppo, una delle più belle maschere sarde, quella di Austis: S’Urtzu e Sos Colonganos. Confermato il programma: Ore 16.00 – Sfilata delle antiche maschere lungo le vie del centro storico. Ore 18.30 – Convegno (Sala del Centro polivalente comunale – Via Torino) con la partecipazione di Dennis Mura (“Riti di solstizio e la nascita de’ S’Urtzu“) e della Dott.sa Simona Delussu (“Lo sciamanesimo e la cosmologia nel carnevale sardo”). Sarà presentato il libro “Carnevali e maschere fra riti e tradizioni della Sardegna… E’ morto Cancioffali”, curato da Gianfranco Carboni.