Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Quartu, via libera al riordino urbano: più volumetrie a Pirastu e via Segre

Quartu, via libera alla possibilità di rimettere ordine nelle zone di Pirastu e via Segre: nelle due zone artigianali e commerciali si potranno ampliare le volumetrie sino al 70%. Due ambiti nei quali è possibile presentare a Quartu

di Carolina Mocci
19 Giugno 2025
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Quartu, via libera al riordino urbano: più volumetrie a Pirastu e via Segre
Quartu, via libera alla possibilità di rimettere ordine nelle zone di Pirastu e via Segre: nelle due zone artigianali e commerciali si potranno ampliare le volumetrie sino al 70%. Due ambiti nei quali è possibile presentare a Quartu, anche nelle more dell’adeguamento del PUC al PPR, piani attuativi di riordino urbano (P.I.R.U.), uno delimitato da via Marconi, via Fermi e via Segre e l’altro tra Pirastu e Su Idanu. Entrambi sono stati identificati sulla base delle indagini riguardo i volumi presenti. Il via libera del Consiglio comunale apre la strada perché operatori privati presentino iniziative per il riordino di due zone artigianali e commerciali, ricucendo così delle porzioni di territorio che attualmente sono spazi semivuoti, nella periferia della città, dove sino a ieri non erano consentiti interventi edilizi. I P.I.R.U. sono strumenti urbanistici che mirano alla riqualificazione di aree urbane degradate o in difficoltà attraverso interventi organici di interesse pubblico. Questi programmi portano benefici positivi sotto diversi aspetti, quali la riqualificazione edilizia e la sistemazione di infrastrutture dismesse in primis, e, di conseguenza, la valorizzazione del tessuto sociale. “Sono aree artigianali e commerciali dove attualmente sono ubicate attività funzionanti ma un pochino sparse – spiega l’Assessore all’Urbanistica Aldo Vanini -. L’approvazione può garantire a Quartu una svolta urbanistica, realizzabile però a condizione che i privati colgano l’occasione. Il passaggio in Consiglio non rappresenta infatti un piano vero e proprio; si tratta di un atto che consente e invita i privati
interessati ad avviare all’interno degli ambiti identificati nuove iniziative: abbiamo creato la cornice per
fare il quadro”. L’identificazione delle due aree, nelle quali i privati, ma anche l’Amministrazione pubblica, potranno presentare dei Piani attuativi, sblocca i limiti derivanti da un regime di Piano Urbanistico generale che, nelle more dell’adeguamento al PPR, allo stato attuale non consente interventi nelle zone D (artigianale), G (servizi generali) e C (residenziale). L’articolo 40 della Legge n. 8 del 2015 della Regione Sardegna riguarda appunto la promozione di P.I.R.U. e restituisce alle Amministrazioni locali le proprie capacità di pianificazione, con l’obiettivo di riqualificare il territorio e promuovere uno sviluppo urbano sostenibile. L’investimento all’interno dei due P.I.R.U. garantirà una premialità importante in termini di cubatura. Infatti, se verrà demolito un edificio, nella ricostruzione si potrà ampliare per un 40% in più
rispetto al volume originario, addirittura incrementabile di un ulteriore 30% introducendo determinate migliorie, come per esempio il potenziamento energetico o la messa a disposizione di ulteriori servizi. “Ne sono state identificate due, ma se arrivassero delle proposte di imprenditori interessati a fare un P.I.R.U. da un’altra parte, fermo restando che la zona dovrebbe avere caratteristiche compatibili con il
PPR, in una settimana saremmo in grado di portare in Consiglio comunale un nuovo ambito” aggiunge ancora l’esponente della Giunta Milia.
Tags: quartu
Previous Post

Omertà e silenzi sulle morti di quattro giovani sardi: “Troppe vite spezzate in circostanze mai chiarite”

Next Post

Cagliari, i rossoblù partono dalla Domus: primo incontro di stagione con la Fiorentina

Articoli correlati

Assemini, “non lasceremo solo Alessio”: interviene il sindaco Mario Puddu riguardo l’uomo malato di Sla che ha chiesto aiuto per far ritorno in Sardegna

Assemini, “non lasceremo solo Alessio”: interviene il sindaco Mario Puddu riguardo l’uomo malato di Sla che ha chiesto aiuto per far ritorno in Sardegna

Pula, stangata al Tar per Is Morus: “Dovranno realizzare parcheggi e garantire accessi al mare”

Pula, 70enne si sente male in spiaggia: il bagnino lo salva

Sinnai, con la droga in auto vede i carabinieri e scappa: arrestato un 22enne

Sinnai, con la droga in auto vede i carabinieri e scappa: arrestato un 22enne

Il disperato appello di un malato di sla per tornare in Sardegna: “Voglio morire ad Assemini nella mia isola”

Il disperato appello di un malato di sla per tornare in Sardegna: “Voglio morire ad Assemini nella mia isola”

Monserrato scambiata per discarica da chi abita nei comuni vicini, ma il sindaco avverte: “Vi controlliamo, multe in arrivo”

Monserrato scambiata per discarica da chi abita nei comuni vicini, ma il sindaco avverte: “Vi controlliamo, multe in arrivo”

Palazzine ex zuccherificio a Villasor, dopo il rogo arriva la bonifica: “E con l’entrata in vigore del “decreto sicurezza” la legge prevede in caso di occupazione  abusiva l’arresto immediato”

Palazzine ex zuccherificio a Villasor, dopo il rogo arriva la bonifica: “E con l’entrata in vigore del “decreto sicurezza” la legge prevede in caso di occupazione abusiva l’arresto immediato”

Next Post
Cagliari, i rossoblù partono dalla Domus: primo incontro di stagione con la Fiorentina

Cagliari, i rossoblù partono dalla Domus: primo incontro di stagione con la Fiorentina

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025