Pula, una consulta a Santa Margherita per far crescere il territorio

Sarà composta da 5 cittadini, punta a diventare un vero e proprio organo di programmazione: si occuperà di urbanistica e di verificare periodicamente la qualità dei servizi offerti nella zona ma soprattutto di proporre iniziative e progetti che possano far rivivere la borgata

La Consulta della Borgata di Santa Margherita per far crescere e valorizzare il territorio: aperte le candidature.
A partire da lunedì 20 marzo, i cittadini residenti nella zona storicizzata di S. Margherita che desiderano mettersi in gioco e migliorare attivamente il territorio potranno presentare la propria candidatura.
La consulta, che sarà composta da 5 cittadini, punta a diventare un vero e proprio organo di programmazione: si occuperà di urbanistica e di verificare periodicamente la qualità dei servizi offerti nella zona ma soprattutto di proporre iniziative e progetti che possano far rivivere la borgata.
“Per me è una grande soddisfazione lavorare alla nascita della consulta e poter contribuire a dare al luogo in cui sono nata e cresciuta la giusta attenzione che merita – spiega la Vicesindaca Elisabetta Loi – sono sicura che sarà una grande opportunità per tutti: per l’amministrazione che verrà supportata da persone che hanno a cuore il territorio e ne conoscono caratteristiche e necessità; per i cittadini che, per la prima volta, parteciperanno attivamente alla vita amministrativa e politica della borgata.”
Icittadini potranno presentare la propria candidatura fino al 30 marzo, tramite l’apposito modulo scaricaribile dal sito istituzionale del Comune di Pula. La consegna potrà avvenire tramite PEC o a meno presso l’Ufficio Protocollo.


In questo articolo: