Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

Pula, al via la terza Summer School sulla genomica

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Un ciclo di lezioni e workshop specifici sulla Genomica Avanzata con l’obiettivo di fare il punto su teoria e pratica degli approcci per l’identificazione delle basi genetiche delle malattie umane evidenziando i vantaggi unici della popolazione fondatrice sarda. Prende il via domani (9 settembre) al Parco tecnologico di Pula, per concludersi venerdì 13 settembre, la terza “Summer School  – Analisi Genomica di malattie genetiche associate a tratti complessi e monogenici”, finanziata dall’assessorato della Programmazione e organizzata in collaborazione tra l’Istituto Ricerca Genetica e Biomedica (CNR-IRGB) e il Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna (CRS4).

“La Giunta sta investendo risorse importanti su ricerca e innovazione – afferma l’assessore della Programmazione, Alessandra Zedda – con un impegno finanziario di circa 140 milioni in quattro anni, attraverso il rifinanziamento della Legge regionale 7/2007 destinando dal 2009 al 2012 per ogni annualità 35 milioni. Per il 2013, le risorse da programmare ammontano a 22 milioni di euro. Le ‘Summer School’ rappresentano un’occasione importante per portare in Sardegna ricercatori da tutto il mondo per confrontarsi sui temi attinenti il reale impatto della ricerca sulla quotidianità della vita”.

Oltre 70 persone, tra studenti e docenti, arriveranno da diverse parti del mondo a Pula presso le strutture di Sardegna Ricerche. Sotto  il coordinamento  scientifico del professor Francesco Cucca direttore dell’Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica del CNR e della professoressa Marcella Devoto della divisione Human Genetics, del Children’s Hospital di Philadelphia e organizzativo del dottor Roman Tirler del CRS4, docenti e studenti si confronteranno sull’applicazione delle informazioni a diverse aree di ricerca, con particolare riferimento alle più moderne metodiche di indagine  per la delucidazione di malattie e tratti con una base genetica. “La popolazione sarda – sottolinea Francesco Cucca – si sta sempre più rivelando come una risorsa preziosa per gli studi genetici e per l’applicazione delle più avanzate strategie di analisi  basate sul sequenziamento dell’intero genoma e trascrittoma con l’obiettivo di capire meglio le cause di malattie comuni  e rare e individuare nuovi punti di attacco per la loro cura”.

Tags: genomicapulasummer school
Previous Post

Quartu, abbattuto per la seconda volta un box velox

Next Post

Benvenuto Ibraimi, il Cagliari scopre il nuovo gioiello macedone

Articoli correlati

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Arte, solidarietà e rigenerazione urbana: la Street Art Week 2025 si prepara a colorare Quartu Sant’Elena

Arte, solidarietà e rigenerazione urbana: la Street Art Week 2025 si prepara a colorare Quartu Sant’Elena

Cagliari, tutto pronto per la sesta edizione della Serata in Rosso

Cagliari, tutto pronto per la sesta edizione della Serata in Rosso

Next Post

Benvenuto Ibraimi, il Cagliari scopre il nuovo gioiello macedone

ULTIME NOTIZIE

Bus Ctm da Cagliari sino a Sestu, quasi 2 mila le firme raccolte

Bus Ctm da Cagliari sino a Sestu, quasi 2 mila le firme raccolte

Cagliari, investe un 58enne e scappa senza soccorrerlo: la polizia individua il pirata

Cagliari, investe un 58enne e scappa senza soccorrerlo: la polizia individua il pirata

“Avanza la speculazione energetica e la legge Pratobello24 continua a rimanere chiusa nei cassetti del Consiglio regionale”

“Avanza la speculazione energetica e la legge Pratobello24 continua a rimanere chiusa nei cassetti del Consiglio regionale”

Radio Zampetta Sarda: Non mi trovi bellissima? Mi porti a casa?

Radio Zampetta Sarda: Non mi trovi bellissima? Mi porti a casa?

Uta, auto e moto d’epoca in passerella nel parco Santa Maria

Uta, auto e moto d’epoca in passerella nel parco Santa Maria

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025