Nuovo sbarco di migranti al porto di Cagliari, domani sabato 27 maggio previsto l’arrivo di una nave con altri 282 extracomunitari. Dalla sede della Protezione Civile Regionale in via Vittorio Veneto, funzionari e dirigenti hanno già messo in moto, come di consueto, l’intero apparato logistico a supporto della Prefettura del capoluogo: uomini e mezzi per gestire tutte le operazioni di accoglienza, identificazione, assistenza medica e coordinamento di tutti i soggetti in campo che fronteggiano il fenomeno degli arrivi.
IL CUORE PULSANTE. “Un presidio medico avanzato (Pma), tende, gruppi elettrogeni, una settantina gli operatori sotto i fregi del settore Protezione Civile Regionale – afferma il funzionario Stefano Campesi, nella foto in alto a sinistra – uno staff che funge da collante fondamentale tra Caritas, Forestas, Questura e le altre forze dell’ordine, Corpo Forestale, 118, Comune di Cagliari, Croce Rossa, Autorità Portuale e Capitaneria di Porto. Ecco come vengono predisposte le attività che si suddivideranno tra la banchina del Molo Ichnusa e il quartiere fieristico di Viale Diaz, dove è stato già allestito per la seconda volta una sorta di “prima accoglienza e dormitorio”.
VIDEO