Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home Sud Sardegna

Muravera, a Feraxi niente acqua: “Una comunità dimenticata”

Il consigliere regionale Sorgia: "La Regione risolva subito"

di Valeria Putzolu
21 Maggio 2025
in Sud Sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Muravera, a Feraxi niente acqua: “Una comunità dimenticata”
Feraxi, Sorgia: “Basta ingiustizie. La Regione garantisca l’acqua a una comunità dimenticata”. Il consigliere regionale Alessandro Sorgia ha presentato un’interrogazione al Presidente della Regione e all’Assessore dei Lavori Pubblici per sollecitare un intervento urgente in favore della borgata di Feraxi, nel comune di Muravera, dove circa 150 residenti vivono ancora oggi senza accesso alla rete idrica pubblica.
“La situazione di Feraxi è inaccettabile – dichiara l’on. Sorgia – in una Sardegna che guarda al futuro e parla di transizione ecologica, ci sono comunità che non hanno ancora un bene essenziale come l’acqua potabile. È una ferita per la dignità delle persone e per l’equità territoriale.”
Nonostante la presenza, nel sottosuolo della borgata, di una condotta che serve la vicina Costa Rei, i cittadini di Feraxi continuano a dipendere da pozzi privati ormai a secco a causa della siccità. Abbanoa ha finora respinto ogni richiesta di allaccio, invocando presunti ostacoli tecnici legati alla pressione della condotta.
“Ci sono precedenti concreti – prosegue Sorgia – La Regione è già intervenuta recentemente per finanziare il collegamento idrico dei villaggi lungo la vecchia SS 125, un problema analogo a quello di Feraxi. È quindi evidente che le soluzioni esistono, serve solo volontà politica e senso di giustizia.”
Il consigliere Sorgia chiede che la Giunta Todde adotti, con la massima urgenza, un piano di intervento tecnico e finanziario per garantire il diritto all’acqua potabile a tutti i cittadini di Feraxi, anche mediante l’installazione di riduttori di pressione o la realizzazione di un potabilizzatore, come già proposto dagli stessi residenti.
“Feraxi non può più essere lasciata sola – conclude Sorgia –. Chiedo alla Regione di ascoltare l’appello di questa comunità, che da anni chiede solo di vivere con dignità. L’accesso all’acqua non è un privilegio, ma un diritto che va garantito a tutti.”
Tags: muravera
Previous Post

Castiadas, Escherichia coli e batteri Coliformi nell’acqua, scatta il divieto di utilizzo

Next Post

Aggredisce la ex e tenta di sfondare il portone di casa dei genitori: 35enne in carcere a Uta

Articoli correlati

Guasila, rubano oro e soldi in casa di un pensionato: denunciati due ventunenni

Guasila, rubano oro e soldi in casa di un pensionato: denunciati due ventunenni

San Gavino, cuccioli uccisi e tagliati in due: una taglia di 4 mila euro per trovare il responsabile dell’orrore

San Gavino, cuccioli uccisi e tagliati in due: una taglia di 4 mila euro per trovare il responsabile dell’orrore

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Samassi, ruba profumi e tenta la fuga picchiando chi lo fermava: arrestato senegalese

Samassi, ruba profumi e tenta la fuga picchiando chi lo fermava: arrestato senegalese

Domusnovas, beccati mentre tentano di rubare una Panda: arrestati

Domusnovas, beccati mentre tentano di rubare una Panda: arrestati

Militare di San Gavino morto tra le braccia del figlio, i colleghi aprono una raccolta fondi per sostenere la famiglia

Militare di San Gavino morto tra le braccia del figlio, i colleghi aprono una raccolta fondi per sostenere la famiglia

Next Post
Aggredisce la ex e tenta di sfondare il portone di casa dei genitori: 35enne in carcere a Uta

Aggredisce la ex e tenta di sfondare il portone di casa dei genitori: 35enne in carcere a Uta

ULTIME NOTIZIE

Paura a Fiumicino, scoppia un incendio in aeroporto: evacuati gli imbarchi

Paura a Fiumicino, scoppia un incendio in aeroporto: evacuati gli imbarchi

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

Meteo Casteddu, più sole che nuvole sulla Sardegna: picchi di 20 gradi

Meteo Casteddu, poche nuvole e temperature in diminuzione su tutta l’Isola

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025