
Disagi nella scuola di Via Capo D’orso a Monserrato, chiusa da lunedì 10 ottobre per disinfestazione. Lo denuncia il nostro lettore Stefano Picciau “Lunedì viene comunicato ai genitori che vista la presenza di topi nella scuola dovrà rimanere chiusa fino a nuova comunicazione. Quindi bambini tutti a casa, con comprensibili disagi organizzativi e soprattutto economici per i genitori che lavorano. Passano dei giorni di assoluto silenzio, finchè il 13 ottobre viene comunicato che nei giorni passati non è stato fatto assolutamente niente perché sono state sottratte delle grate in ferro ( ?) e quindi era necessario rifarle prima di iniziare l’intervento. Passa il fine settimana ed ecco che di lunedi 16/10 ci viene comunicato che terminato l’intervento contro i topi , inizierà quello contro le blatte e che se la Asl darà il benestare la scuola riaprirà il 23 ottobre. Contemporaneamente in questi giorni sono state chiuse tutte le altre scuole del comprensivo, sempre per le medesime blatte. Quello che ci si chiede è perché se Monserrato ha da sempre il problema delle blatte attendere ottobre, anno scolastico appena iniziato, per effettuare un intervento? Perchè non farli prima di aprire la scuola ? Come mai non viene pensato un piano B in cui collocare gli alunni in casi del genere? Come mai non si cerca di abbreviare i tempi operando nel weekend? Se dovesse un giorno esplodere una fogna …i bambini rimarranno a casa un mese ?