Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

L’esplosione e le fiamme che avvolgono tutto il camper: dolore per la morte del piccolo Samuel a Olbia

di Paolo Rapeanu
31 Agosto 2023
in sardegna, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

L’esplosione e le fiamme che avvolgono tutto il camper: dolore per la morte del piccolo Samuel a Olbia

È morto a 11 anni nell’esplosione del camper nel quale stava dormendo dopo aver pranzato con i suoi genitori, Samuel Imbuzan, il bambino di origine italo-rumena rimasto vittima di un’assurda tragedia avvenuta a Olbia, vicino alla spiaggia di Bados. Due boati, poi le fiamme e la distruzione: il piccolo, residente a Rimini, era con la sua famiglia e un gruppo di loro amici in vacanza nel nord della Sardegna. Avevano parcheggiato il loro autocaravan in una zona non adibita alla sosta, senza nessuna attrezzattura di supporto per chi vuole fare camping. Il fuoco ha raggiunto il camper dove dormiva il piccolo Samuel, un’altra roulotte e alcune sterpaglie e piante. L’intervento dei vigili del fuoco non è servito per scongiurare il dramma. Il bimbo, subito dato per disperso, è stato trovato tra i resti del camper divorato dalle fiamme ed esploso. L’undicenne avrebbe chiesto aiuto, ma inutilmente: il padre, il 52enne Daniel Romulus Imbuzan, ha provato a strapparlo dal fuoco, ma la violenza delle fiamme l’ha fatto presto desistere. Ustionato sul 40% del corpo, è stato portato con l’elisoccorso all’ospedale di Sassari. Anche la moglie, Tatiana Lisi, è finita all’ospedale, fortunatamente illesa ma sotto choc.

La notizia della drammatica morte di Samuel Imbuzan è subito arrivata a Olbia, il sindaco Settimo Nizzi si è recato immediatamente nel luogo della tragedia e ha assicurato tutti gli aiuti del caso alla famiglia del piccolo. Anche il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, si è unito al dolore dei genitori del bambino: “Rimini è vicina all’immenso dolore dei familiari di questo nostro giovanissimo concittadino tragicamente scomparso”.

Tags: olbiasamuel
Previous Post

Giovane musicista ucciso per un parcheggio, fermato un sedicenne

Next Post

Cagliari, addio a discariche e abitazioni abusive in via San Paolo: ruspe in arrivo al campo nomadi

Articoli correlati

Ombrelloni in spiaggia e bagnanti fantasma, mania dell’estate: è polemica a Costa Rei

Ombrelloni in spiaggia e bagnanti fantasma, mania dell’estate: è polemica a Costa Rei

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Il nuovo sos: “Brotzu in allarme rosso, carenza di personale, reparti e sale al collasso: venga, Rombo di tuono”

Brotzu, duro attacco da parte del Sindacato USB: “Troppe criticità e vaghe promesse, è tempo di trovare soluzioni”

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Next Post
Cagliari, addio a discariche e abitazioni abusive in via San Paolo: ruspe in arrivo al campo nomadi

Cagliari, addio a discariche e abitazioni abusive in via San Paolo: ruspe in arrivo al campo nomadi

ULTIME NOTIZIE

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025