Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home campidano

Legge di Stabilità: per i Consulenti di Management “mini-stangata”

di Redazione Cagliari Online
22 Giugno 2017
in campidano, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Grande è la delusione dei Consulenti di Management aderenti ad APCO per le misure adottate dal Governo, sia nel Jobs Act, che nella Legge di Stabilità 2015.

L’Assemblea dei Soci APCO del 25 novembre scorso aveva avanzato un appello al Ministro del lavoro e ai Presidenti di Camera e Senato sulle problematiche del lavoro professionale autonomo e, assieme a CoLAP, avanzato proposte di emendamenti, sia sul regime dei minimi (inadeguato e incoerente il testo proposto dal Governo), che sull’aliquota dovuta alla Gestione Separata INPS (da bloccarsi all’attuale livello già troppo alto e poi da riformare complessivamente).

Qualche speranza l’aveva suscitata il Presidente Renzi affermando che un suo forte impegno prioritario si sarebbe manifestato nella tutela dei diritti e delle condizioni delle categorie di lavoratori meno tutelate, professionisti inclusi.

Ebbene, la Legge di Stabilità non ha bloccato l’aumento dei contributi alla Gestione Separata dell’Inps che, dal 1 gennaio 2015 passeranno dal 27,72% al 29,72%, aumentando poi di un punto all’anno sino al 33,72%. Cosicché oltre un terzo dei proventi professionali se ne andrà in contributi previdenziali che non produrranno quasi nulla in cambio.

Non basta. La Legge di Stabilità modifica il vecchio regime dei minimi, adottato da Tremonti: il forfettone semplificato a trentamila euro con prelievo del 5%. Ora il regime dei minimi è stato cambiato (e complicato!) ed il minimo è stato abbassato per “le attività professionali, scientifiche, tecniche, sanitarie, di istruzione, servizi finanziari e assicurativi” a quindicimila euro con una tassazione del 15% (applicata al 78% del fatturato, perché si presume un’incidenza dei costi del 22%). Vengono poi esclusi dal forfait al 15% coloro il cui reddito supera i ventimila euro.

 

In un buon italiano, ma soprattutto benevolo, questa si chiamerebbe “mini stangata”, non “abbassamento della pressione fiscale” come, con scarsa proprietà terminologica, la chiama Renzi. Un grave segno di continuità politica con il passato: belle chiacchiere e fatti in controtendenza!

 

Un’incongruenza di cui il Presidente del Consiglio si deve esser accorto perché, subito dopo l’approvazione della sua “rivoluzionaria” Legge di Stabilità, ha ribadito il suo impegno verso le Partite Iva. Cosa ci si dovrà aspettare, ancora?

Evitando una fin troppo facile ironia, APCO manifesta la propria grande preoccupazione e si impegna, assieme alle altre associazioni professionali, a non cessare di incalzare Governo e Parlamento per una maggiore e più coerente tutela di queste categorie di professionisti, protagonisti dell’economia della conoscenza sulla quale – anche secondo il Governo – poggerà la nuova competitività del Paese.

 

Tags: Legge stabilità ministangata Consulenti Management
Previous Post

Pillola dell’amore, è boom a Cagliari: può costare anche 120 euro

Next Post

Cagliari, Mancosu-Osvaldo al fotofinish: Ibarbo sulla via di Spagna

Articoli correlati

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei,  il fuoco minaccia le case

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei, il fuoco minaccia le case

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

Inaugurata la settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

Inaugurata la settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

Uccisa la mucca libera: “Cronaca di una morte annunciata dall’uomo”

Malattia dei bovini in Sardegna, Bartolazzi: “Attivati i protocolli per la gestione dei focolai”

Individuata l’auto che avrebbe travolto  Piero Ghiaccio: è caccia all’uomo

Individuata l’auto che avrebbe travolto Piero Ghiaccio: è caccia all’uomo

Il dolore della famiglia di Danilo Cancedda: “Sarebbe stato il giorno del tuo matrimonio”

Il dolore della famiglia di Danilo Cancedda: “Sarebbe stato il giorno del tuo matrimonio”

Next Post

Cagliari, Mancosu-Osvaldo al fotofinish: Ibarbo sulla via di Spagna

ULTIME NOTIZIE

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Bimbo di 20 mesi cade e annega in piscina, inutili i soccorsi

Morto dopo due giorni di agonia il bimbo di 4 anni caduto in piscina

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei,  il fuoco minaccia le case

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei, il fuoco minaccia le case

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025