Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

Una decisione presa in piena sinergia con il Comune di Quartu Sant’Elena alla luce dei lavori stradali in corso lungo Viale Colombo, tratto centrale del quartiere e cuore pulsante della manifestazione. Interventi ormai diventati indispensabili

di Redazione Cagliari Online
11 Giugno 2025
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione sono dal 10 al 13 luglio. Una decisione presa in piena sinergia con il Comune di Quartu Sant’Elena alla luce dei lavori stradali in corso lungo Viale Colombo, tratto centrale del quartiere e cuore pulsante della manifestazione. Interventi ormai diventati indispensabili e che rappresentano il primo tassello di un ampio piano di riqualificazione urbana che coinvolgerà l’intera Via del Mare.

I lavori in corso segnano l’avvio di un percorso di trasformazione urbana che culminerà con la Street Art Week e proseguirà con Summer is Back, l’evento che animerà la Via del Mare ogni venerdì a partire dal 18 luglio prossimo e almeno fino alla fine di settembre.

Un progetto che punta a rigenerare lo spazio pubblico attraverso l’arte, rafforzare il senso di comunità e valorizzare il tessuto economico e culturale locale.

A caratterizzare l’edizione 2025 della Street Art Week sarà anche una forte componente solidale. Le opere realizzate durante la manifestazione potranno essere acquistate tramite i canali ufficiali dell’organizzazione: parte del ricavato sarà devoluto all’ASGOP, Associazione Sarda Genitori Oncoematologia Pediatrica, che da anni sostiene le famiglie dei piccoli pazienti ricoverati all’Ospedale Microcitemico di Cagliari. Un modo concreto per unire bellezza, cittadinanza attiva e solidarietà.

“Il rinvio ci ha dato l’opportunità di rafforzare ancora di più il progetto complessivo – spiega Luca Stocchino, presidente del Centro Commerciale Naturale La Via del Mare –. Abbiamo prorogato le call per artisti e commercianti al 30 giugno e continuiamo a ricevere proposte da tutta la Sardegna. Al 31 maggio gli artisti candidati erano circa 20. Il nostro obiettivo è chiaro: fare della Via del Mare un polo creativo e partecipato, in cui arte, musica e coesione sociale vadano di pari passo con il rilancio economico e urbano.”

La Street Art Week è promossa da Officine Verticali, Centro Commerciale Naturale La Via del Mare e Cittadinanza Attiva OIKOS, con il contributo della Fondazione di Sardegna e il patrocinio del Comune di Quartu Sant’Elena.

Il programma prevede: interventi artistici su postazioni coprimastelli, spettacoli, laboratori per bambini, performance di break dance, contest musicali e serate di musica dal vivo con vernissage diffusi.

Tutte le informazioni e i moduli per partecipare sono disponibili su www.streetartweek.it. Le candidature sono aperte fino al 30 giugno.

Tags: street art week
Previous Post

Flumini, tre cuccioloni dolcissimi cercano casa: condivydiamo questo appello!

Next Post

Villanova nel degrado tra fuochi a ridosso di case e locali e schiamazzi sino a notte fonda: protestano i residenti

Articoli correlati

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Arte, solidarietà e rigenerazione urbana: la Street Art Week 2025 si prepara a colorare Quartu Sant’Elena

Arte, solidarietà e rigenerazione urbana: la Street Art Week 2025 si prepara a colorare Quartu Sant’Elena

Cagliari, tutto pronto per la sesta edizione della Serata in Rosso

Cagliari, tutto pronto per la sesta edizione della Serata in Rosso

Next Post
Villanova nel degrado tra fuochi a ridosso di case e locali e schiamazzi sino a notte fonda: protestano i residenti

Villanova nel degrado tra fuochi a ridosso di case e locali e schiamazzi sino a notte fonda: protestano i residenti

ULTIME NOTIZIE

Sardegna ancora avvolta dalle fiamme, 13 incendi ed immenso lavoro dei vigili del fuoco

Sardegna ancora avvolta dalle fiamme, 13 incendi ed immenso lavoro dei vigili del fuoco

Garlasco, nuova svolta sull’impronta 33: “Non è sangue e non appartiene ad Andrea Sempio”

Garlasco, nuova svolta sull’impronta 33: “Non è sangue e non appartiene ad Andrea Sempio”

Con immenso dolore figli e nipoti annunciano la scomparsa di Agnese Coletti vedova Songini

Con immenso dolore figli e nipoti annunciano la scomparsa di Agnese Coletti vedova Songini

Tragedia sulla Sp2: San Sperate piange Francesco Mameli

Tragedia sulla Sp2: San Sperate piange Francesco Mameli

Wanna Marchi in Sardegna racconta la sua vita fra successi e disavventure

Wanna Marchi in Sardegna racconta la sua vita fra successi e disavventure

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025