Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

La Collina chiude i battenti, Arru:”Entro gennaio liquideremo i fondi”

di Redazione Cagliari Online
28 Giugno 2017
in area-vasta, hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

L’istituzione del fondo per le comunità di accoglienza e il conseguente meccanismo – più complesso del dovuto – per garanzia di stabilità e certezza delle risorse anche per gli anni a venire, ha paradossalmente causato i disagi che si è tentato di evitare e portato ai ritardi denunciati oggi da don Ettore Cannavera”. Così interviene l’assessore della Sanità, Luigi Arru, sulla situazione della Comunità La Collina, segnalata stamane da Cannavera. “Capiamo bene che i tempi della burocrazia non possono essere quelli di chi quotidianamente si spende per garantire servizi di qualità, come quelli della comunità di don Ettore sono – prosegue Arru -, attività che sono considerate fondamentali dalla Giunta, che proprio per questo ha voluto dare certezza e continuità ai finanziamenti loro destinati. Per farlo è stato necessario procedere con una manifestazione di interesse che ha dilatato i tempi dei pagamenti. Lo scorso 20 dicembre è stata approvata la graduatoria dei beneficiari, il 22 dicembre è stato assunto l’impegno di spesa a favore de La Collina per un importo di 190.584 mila euro.

Entro metà gennaio del prossimo anno si procederà alla liquidazione e al pagamento della somma. I ritardi ci sono stati, e ce ne scusiamo, ma non è mai venuta meno l’attenzione e considerazione per quanto La Collina, e altre realtà simili, fanno quotidianamente”.

Tags: ArrucomunitàLa Collina
Previous Post

Sardegna, #bastabuche: Anas investe 25 milioni per la manutenzione

Next Post

Condoni edilizi a Cagliari, ecco come il Comune risponde ai cittadini

Articoli correlati

Quartu, ecco il nuovo volto di viale Colombo: al via i lavori per tracciare la segnaletica orizzontale

Quartu, ecco il nuovo volto di viale Colombo: al via i lavori per tracciare la segnaletica orizzontale

Operaio 53enne di Forestas travolto alla schiena da un albero: è al Brotzu in gravi condizioni

Schiacciato dal muletto che si ribalta, grave un giovane operaio a Samatzai

Uta, auto e moto d’epoca in passerella nel parco Santa Maria

Uta, auto e moto d’epoca in passerella nel parco Santa Maria

Monserrato, insulti shock sui social contro gli amministratori: “Ci sono gli estremi per prendere provvedimenti”

Monserrato, insulti shock sui social contro gli amministratori: “Ci sono gli estremi per prendere provvedimenti”

117 metri in apnea: nuovo record italiano per il sardo Davide Carrera alle Bahamas

117 metri in apnea: nuovo record italiano per il sardo Davide Carrera alle Bahamas

Tragedia sulla Sp2: San Sperate piange Francesco Mameli

Tragedia sulla Sp2: San Sperate piange Francesco Mameli

Next Post

Condoni edilizi a Cagliari, ecco come il Comune risponde ai cittadini

ULTIME NOTIZIE

Muore durante il campeggio un giovane di 33 anni: la tragedia nella Valle della Luna

Muore durante il campeggio un giovane di 33 anni: la tragedia nella Valle della Luna

Quartu, ecco il nuovo volto di viale Colombo: al via i lavori per tracciare la segnaletica orizzontale

Quartu, ecco il nuovo volto di viale Colombo: al via i lavori per tracciare la segnaletica orizzontale

Operaio 53enne di Forestas travolto alla schiena da un albero: è al Brotzu in gravi condizioni

Schiacciato dal muletto che si ribalta, grave un giovane operaio a Samatzai

Bus Ctm da Cagliari sino a Sestu, quasi 2 mila le firme raccolte

Bus Ctm da Cagliari sino a Sestu, quasi 2 mila le firme raccolte

Cagliari, investe un 58enne e scappa senza soccorrerlo: la polizia individua il pirata

Cagliari, investe un 58enne e scappa senza soccorrerlo: la polizia individua il pirata

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025