Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Is Corrias “una strada nella terra di nessuno”: buche, transenne e pericoli

La segnalazione giunge direttamente dai cittadini che, preoccupati, non cessano di richiedere l'intervento da parte delle istituzioni di competenza.

di Valeria Putzolu
15 Giugno 2025
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Is Corrias “una strada nella terra di nessuno”: buche, transenne e pericoli

?????????????

Buche profonde circondate da transenne “che spesso vengono buttate giù costituendo, così, un maggiore pericolo per gli automobilisti e, soprattutto, i motociclisti”. Ci troviamo a Is Corrias, che sconfina con Cagliari, Selargius e Monserrato: i residenti combattono con le criticità dell’arteria “non poco trafficata”, un “dormitorio” che si trasforma in anello di congiunzione con le città per lavoro, uscite e commissioni.
“È un caso singolare che sta diventando preoccupante per l’incuria e la trascuratezza di chi dovrebbe occuparsene. Si trova al limite nord del confine comunale di Cagliari e corre quasi parallela alla S.S.554. Infatti, nasce da questa arteria in località Is Corrias con il nome di “via Sulcis” nel territorio del Comune di Selargius, quindi attraversa per circa 500 metri il territorio del Comune di Cagliari con il nome di “via degliAstri” e, infine, con il nome di “via Decio Mure” raggiunge il centro di Monserrato. Il tratto di “terra di nessuno” riguarda quasi tutto il percorso, dall’inizio all’incrocio con la 554 fino ai primi condomini di Monserrato, compreso il tratto che scorre davanti a una istituzione scolastica non modesta, l’IPSAR Antonio Gramsci”.
Nei primi giorni di giugno, il Comune di Monserrato, attraverso la Polizia Locale, è intervenuto per transennare le due grosse buche che si trovano lungo la strada all’altezza dell’Istituto Alberghiero Antonio Gramsci. “Abbiamo contattato il Comando Polizia Locale del Comune di Monserrato per segnalare che più volte abbiamo trovato una delle transenne abbattuta, con conseguente maggiore pericolo per i mezzi in transito, specie motocicli. Con l’occasione, abbiamo chiesto anche notizie sul ripristino. Chi ci ha risposto ha detto che il ripristino dei danni è di competenza di Abbanoa. Il Comune di Monserrato – hanno precisato ancora – è intervenuto anche tramite l’Assessore competente per sollecitare Abbanoa. Per ora non si sa niente circa i tempi di intervento.
Questo è quanto per ciò che riguarda le due grosse buche, sempre piene d’acqua. Nulla è stato fatto per tagliare l’erba che ormai in molti punti copre parte dell’asfalto, stringendo la carreggiata: il Comune di Monserrato ha fatto lavori analoghi nei giorni scorsi lungo la via Riu Mortu verso Quartucciu e lungo la strada che va verso Sestu (via San Fulgenzio), ma niente in via Decio Mure. E chissà se qualcuno dei tre Comuni si occuperà mai di progettare un impianto di pubblica illuminazione. Per ora speriamo che almeno le buche vengano sistemate”.

“Circa un mese fa era stata segnalata una buca dove c’è una perdita – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Raffaele Nonnoi – e ce n’è anche una più avanti. Ho sollecitato Abbanoa e i tecnici che mi hanno assicurato un sopralluogo per verificare le cause. Non sono ancora intervenuti, se non viene riparata la perdita non possiamo intervenire. Dovrebbero coalizzarsi tutti i comuni della Città Metropolitana per una convenzione, magari, con Abbanoa al fine di istituire una sorta di cooperazione per risolvere queste problematiche che sono diventate quotidiane, dalla piccola alla grande perdita. Una cooperazione insomma con fondi maggiori per intervenire nell’immediato per salvare le cittadine da questi disagi”.
Tags: monserrato
Previous Post

Sanluri, al via i lavori di bitumatura e fresatura nelle strade del centro

Next Post

“Ricordi di Atheneika a Cagliari”: una distesa di rifiuti nel luogo di ritrovo dei giovani

Articoli correlati

Assemini, “non lasceremo solo Alessio”: interviene il sindaco Mario Puddu riguardo l’uomo malato di Sla che ha chiesto aiuto per far ritorno in Sardegna

Assemini, “non lasceremo solo Alessio”: interviene il sindaco Mario Puddu riguardo l’uomo malato di Sla che ha chiesto aiuto per far ritorno in Sardegna

Pula, stangata al Tar per Is Morus: “Dovranno realizzare parcheggi e garantire accessi al mare”

Pula, 70enne si sente male in spiaggia: il bagnino lo salva

Sinnai, con la droga in auto vede i carabinieri e scappa: arrestato un 22enne

Sinnai, con la droga in auto vede i carabinieri e scappa: arrestato un 22enne

Il disperato appello di un malato di sla per tornare in Sardegna: “Voglio morire ad Assemini nella mia isola”

Il disperato appello di un malato di sla per tornare in Sardegna: “Voglio morire ad Assemini nella mia isola”

Monserrato scambiata per discarica da chi abita nei comuni vicini, ma il sindaco avverte: “Vi controlliamo, multe in arrivo”

Monserrato scambiata per discarica da chi abita nei comuni vicini, ma il sindaco avverte: “Vi controlliamo, multe in arrivo”

Palazzine ex zuccherificio a Villasor, dopo il rogo arriva la bonifica: “E con l’entrata in vigore del “decreto sicurezza” la legge prevede in caso di occupazione  abusiva l’arresto immediato”

Palazzine ex zuccherificio a Villasor, dopo il rogo arriva la bonifica: “E con l’entrata in vigore del “decreto sicurezza” la legge prevede in caso di occupazione abusiva l’arresto immediato”

Next Post
“Ricordi di Atheneika a Cagliari”: una distesa di rifiuti nel luogo di ritrovo dei giovani

"Ricordi di Atheneika a Cagliari": una distesa di rifiuti nel luogo di ritrovo dei giovani

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025