Un disastri ecologico, ambientale ed economico, causato da una mano criminale, da una persona senza dignità, onore ne amore per se stessa”. Una immagine che sta facendo il giro del web quella pubblicata da un residente del luogo, S.P., che ritrae e racconta della morte e della distruzione che il fuoco compie lungo il suo passaggio. Animali bruciati, una fine orribile per loro, come per gli uliveti secolari che ora sono solo pezzi di carbone. Centinaia gli ettari distrutti, la prima conta dei danni è severa, e non rimane che la rabbia, tanta, come purtroppo avviene sempre in questi casi. Una piaga incessante quella degli incendi, che ogni anno deturpano il territorio sardo, già duramente provato.