Il Treno del Ricordo è arrivato in Sardegna: partito dal binario 1 della Stazione di Trieste Centrale, celebra il ricordo dei martiri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Il treno ripercorre idealmente il viaggio degli esuli istriani, fiumani e dalmati nel Dopoguerra, costretti ad abbandonare tutto, per non rinunciare alla propria identità. Il progetto è promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ora è a Sassari.
“Il senso del Treno del Ricordo è il senso del nostro impegno: ricordare e tramandare la memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo istriano, fiumano, giuliano-dalmata. Il passaggio di questi convogli, carichi di umanità e sofferenza, sui binari delle nostre città è il percorso che ci riporta a un passato inciso nella nostra storia e che con responsabilità consegniamo alle nuove generazioni”, ha spiegato il Ministro Abodi.
L’iniziativa è promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani ed è realizzata dalla Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali, dal Gruppo FS e da Fondazione FS Italiane. Sui 4 vagoni del treno storico è allestita una mostra itinerante, visitabile in 7 stazioni, da Trieste a Sassari.
Nella foto, inviata alla redazione di Casteddu Online da Tiziano Lorenzoni, il treno presso la città del Nord Sardegna, unica tappa sarda in programma per l’evento.