In occasione della settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023, sabato 13 maggio, dalle 15:30 alle 19:30, il Ceas Lago Baratz del Comune di Sassari, organizza un incontro dedicato alle api, domestiche e selvatiche, e a tutto il resto degli insetti pronubi, che svolgono in natura un importante servizio di regolazione dell’ecosistema e conservazione della biodiversità.
Il fatto è accaduto nei giorni scorsi, ma l’esercizio era da tempo sotto il controllo del Comando di via Carlo Felice dove erano arrivate numerose segnalazioni da parte dei cittadini nei confronti del negozio, proprio sulla vendita di alcolici a minorenni.
Il piano, annunciato mesi fa da Solinas, rischia di rendere inutili i nuovi interventi in programma sulla Statale del Cagliaritano. Il sindaco di Quartu, Graziano Milia: "Così serve a poco fare la nostra parte, si finisce negli imbuti degli altri svincoli"
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Sassari hanno concluso un’indagine in materia di rivelazione di segreti industriali nei confronti di un ex dipendente di una società di Ivrea operante nel settore della produzione di capsule per vini.
Furto nella chiesa dei Cappuccini a Sassari. Il malvivente ha anche rotto la statua di San Francesco. È stato padre Isidoro a incastrare il delinquente, andando direttamente a bussare a casa sua.
Sono 14 gli indagati di nazionalità italiana ritenuti responsabili, in concorso, di traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Tre di loro risultano anche percettori del reddito di cittadinanza.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!