
I giovani del centrosinistra scrivono una lettera aperta ai partiti: stop a tutti gli indagati, facciano un passo indietro, compresa la Barracciu. Perchè non si possono perdere altri 5 anni in Sardegna, non si può rischiare un’altra sconfitta: Ecco il testo completo di una lettera che arriva proprio alla vigilia della direzione decisiva: “Stiamo affrontando una delle fasi più critiche del CentroSinistra, della sinistra e del Partito Democratico in Sardegna. Scriviamo oggi questa lettera aperta perché non vediamo altro modo con cui esprimere la nostra crescente preoccupazione per le prossime elezioni regionali sarde. In attesa di direzioni e assemblee regionali dei maggiori partiti della coalizione, siamo ancora fermi ed ingessati di fronte ai maggiori problemi che attanagliano la coalizione”. Il problema maggiore è rappresentato dalla scelta del candidato alla presidenza: “Qualche mese fa, Francesca Barracciu ha vinto le primarie di Pd e Psi per diventare il candidato Governatore della Regione Sardegna, e alcuni giorni dopo è arrivato un avviso di garanzia nei suoi confronti e nei confronti di tanti consiglieri regionali di tutti gli schieramenti politici. Una cosa è certa: a due mesi dalle elezioni regionali non sappiamo ancora con certezza chi sarà il candidato. La coalizione sarebbe dovuta crescere, ed essere già in campagna elettorale: invece siamo ancora fermi dopo aver perso, per il momento, un importante ed identitario alleato come i Rossomori, ed aver assistito al litigio tra la candidata vincente alle primarie e il segretario regionale della Cgil, le Acli, e il movimento culturale di Don Cannavera. Il “governatore” uscente è in campagna elettorale perenne con l’utilizzo della sua carica istituzionale e della Zona Franca, e la lista guidata dalla scrittrice Michela Murgia ha iniziato da qualche mese il suo percorso elettorale. Noi invece siamo fermi, in attesa di chissà cosa. Perché tutti assieme non facciamo capire che per il bene del CentroSinistra e della Sardegna è meglio che tutti gli indagati per peculato facciano subito un passo indietro in vista delle elezioni regionali 2014? Risolveranno le loro vicende giudiziarie e noi siamo convinti che, se dimostreranno di aver agito nel rispetto della legge, usciranno puliti indenni e più forti di prima. In questo momento di generale scollamento dalla politica sentiamo il bisogno di scendere in campo senza delle macchie. Ci viene chiesto un profondo cambiamento, un nuovo modo di affrontare la politica ed il suo rapporto con il popolo, di profonda legalità nelle istituzioni democratiche e nel governo dei beni comuni, di umiltà umanità e serietà. Crediamo che il CentroSinistra possa tornare ad essere unito e competitivo con una profonda discussione interna che riesca a trovare una candidatura condivisa e competitiva per la Presidenza della Regione, con l’allargamento della coalizione a quelle soggettività politiche che possono dare qualcosa in più al CentroSinistra dal punto di vista politico e programmatico come Irs, Rossomori, Sardigna Libera. Per fare tutto questo serve una nuova classe dirigente. Mostriamo ancora una volta di essere diversi. Il nostro tempo è adesso, non possiamo rischiare di perdere altri 5 anni”. La lettera è firmata da giovani militanti dei partiti del centrosinistra. Ecco l’elenco completo:
Stefano Murroni –Consigliere Comunale Mogoro, Pd
Michele Schirru – Sel, coordinatore Arbus/Ass. Regionale Sel
Federico Porcu – Pd
Stefano Boi – Forum delle Idee Sel
Eugenio Lai – Sindaco di Escolca, Sel
Mattia Soi – CentroSinistra (studente universitario fuorisede)
Gianluca Tocco – Sel, ex Consigliere Comunale Iglesias/Ass. Regionale Sel
Ilaria Caria – vice sindaco di Samassi, Pd
Alessandra Casu – Assessore Comunale Villacidro, Sel
Stefano Masia – Sel
Laura Contini – CentroSinistra
Francesca Tuveri – Sel, coordinatrice Guspini/Ass. Regionale Sel
Federica Carta – Sel
Alessio Roascio – Sel
Laura Contini – CentroSinistra
Pier Francesco Lisci – Sel/Ass. Regionale
Carlo Usai – Sel, coordinamento provinciale Medio Campidano
Veronica Porcu – Consigliere Comunale Villaputzu/indipendente di sinistra
Fabio Moi, Consigliere Comunale, indipendente di sinistra
Gabriele Piredda, militante indipendente del CentroSinistra
Cristina Ferru, militante indipendente del CentroSinistra