Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sulla-sulcitana

Guasti continui e disagi a Capoterra: “Basta con Abbanoa, il Comune revochi il contratto”

La minoranza chiede ufficialmente al sindaco di "rescindere per giusta causa il contratto".

di Valeria Putzolu
5 Luglio 2025
in sulla-sulcitana

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Guasti continui e disagi a Capoterra: “Basta con Abbanoa, il Comune revochi il contratto”

Dal 2022, ossia da quando è stato siglato l’accordo, “si sono moltiplicati gli episodi di perdite e rotture delle condotte idriche e fognarie, che causano disagi alla circolazione stradale e rappresentano una potenziale fonte di danni alle persone e alle cose; si moltiplicano altresì le segnalazioni da parte degli utenti di disservizi nella fornitura del servizio, con particolare riferimento a interruzioni prolungate, variazioni della pressione idrica e problemi di qualità dell’acqua erogata”.

Queste solo alcune tra le osservazioni che i consiglieri di minoranza hanno inserito nella richiesta che si discuterà il 9 luglio durante il consiglio comunale: “A seguito del passaggio del servizio idrico ad Abbanoa S.p.A., in generale, Abbanoa S.p.A. non garantisce la necessaria e dovuta tempestività negli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, aggravando i disagi per la cittadinanza e per le strutture comunali, le quali si trovano costrette a fronteggiare situazioni di emergenza legate alla manutenzione del patrimonio comunale, alla vigilanza sulla circolazione stradale e alla tutela dell’incolumità pubblica”.

Non solo: “Dopo la cessione, non è stato rispettato il piano degli investimenti infrastrutturali previsto o auspicato in occasione del subentro di Abbanoa S.p.A., compromettendo la modernizzazione della rete e la sua efficienza”.
La rete idrica comunale, infatti, presenta “oggi numerose perdite, guasti e dispersioni, con conseguente spreco inquantificabile di acqua potabile, una risorsa pubblica essenziale.
Sono stati segnalati ripetuti disservizi da parte dei cittadini, tra cui: interruzioni non programmate del servizio; pressione idrica insufficiente; scarsa trasparenza nella gestione delle bollette; lentezza negli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Tali criticità hanno determinato un peggioramento della qualità del servizio, con ricadute negative sulla salute, sull’ambiente e sul benessere della comunità”. Dagli atti si evince che il contratto di cessione prevedeva, tra gli impegni assunti da Abbanoa S.p.A., la realizzazione di un Piano degli Interventi per un importo complessivo di oltre 17 milione di euro, che risultano “ad oggi disattesi o comunque non attuati nei termini attesi, compromettendo gravemente l’efficienza del servizio e la qualità della rete idrica e fognaria comunale”.

Tags: capoterra
Previous Post

La sabbia rosa di Budelli in vendita online, il Grig: “Vanno pesantemente sanzionati”

Next Post

Mario Curridori, Ringraziamento e Trigesimo

Articoli correlati

Contaminazione nelle aree non in uso esclusivo dei militari, stop ai pascoli a Teulada

Contaminazione nelle aree non in uso esclusivo dei militari, stop ai pascoli a Teulada

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Pula, tesori nascosti a Santu Miali: presto attivati nuovi studi

Pula, tesori nascosti a Santu Miali: presto attivati nuovi studi

Pula, Brunella e Rocky tornano in mare: liberate due tartarughe

Pula, Brunella e Rocky tornano in mare: liberate due tartarughe

Bocciata la proposta di riprendere in mano la rete idrica, Capoterra rimane con Abbanoa

Bocciata la proposta di riprendere in mano la rete idrica, Capoterra rimane con Abbanoa

Sarroch, la serata della Terza età senza anziani: “Siamo rimasti fuori”, è guerra

Sarroch, la serata della Terza età senza anziani: “Siamo rimasti fuori”, è guerra

Next Post
Mario Curridori, Ringraziamento e Trigesimo

Mario Curridori, Ringraziamento e Trigesimo

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, asfalto rovente nei parcheggi dei centri commerciali: “Anche a Sestu gli alberi fanno paura?”

Cagliari, asfalto rovente nei parcheggi dei centri commerciali: “Anche a Sestu gli alberi fanno paura?”

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Meteo Casteddu, il caldo africano inizia a bussare sulla Sardegna: nuovo balzo a 35 gradi

Cagliari, sarà un lunedì di fuoco: allerta per temperature molto elevate, massima attenzione

Quartucciu, dramma nel parcheggio del Carrefour: 70enne stroncato da un malore al volante

Quartucciu, lo storico Carrefour in vendita: a un passo dalle Vele l’ombra del primo Esselunga in Sardegna?

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025