Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Gonnesa, bagnanti e cani punti dalle vespe per i rifiuti abbandonati in spiaggia

di Valeria Putzolu
27 Agosto 2024
in hinterland, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Gonnesa, bagnanti e cani punti dalle vespe per i rifiuti abbandonati in spiaggia

Decine di quattro zampe ogni giorno corrono e nuotano nell’area messa a disposizione dal Comune, una tra le più frequentate non solo dai residenti della zona bensì di tutto il Sud Sardegna: negli ultimi giorni si sono verificati casi di punture di vespe, pericolose per chi è allergico. Impossibile per un cane non rincorrere chi vola in cerca di cibo e che, per natura, è propenso all’attacco se avverte un pericolo: complice della presenza in spiaggia degli insetti, sono i rifiuti di cibo abbandonati nella sabbia. Scatta così la segnalazione da parte di un frequentatore del litorale e il richiamo alla responsabilità da chi osserva, dalla postazione di vedetta, che tutto si svolga regolarmente. “Ogni mattina faccio un giretto in tutta la spiaggia per controllare che non ci sia nulla che possa essere pericoloso per il mio o gli altri cani che vengo in questa spiaggia, oltre che per raccogliere eventuali rifiuti” spiega un cittadino. “Quello che può sembrare un gesto innocuo, come abbandonare rifiuti “naturali” o biodegradabili, può portare a pericolose conseguenze.

Oltre il degrado che si lascia a chi visita la spiaggia il giorno dopo, ricordiamoci che ogni tipo di resto edibile, diventa un forte attrattivo per le vespe, che negli ultimi giorni hanno punto cani e persone”.

Un piccolo gesto che può fare una grande differenza, insomma: riportare l’immondizia a casa, qualsiasi essa sia, anche quella biodegradabile. “Ricordiamo che un cane, un bambino o una persona, punto da una vespa qualora allergico, può incorrere a shock anafilattico con conseguenze anche letali, soprattutto un cane per le difficili condizioni di intervento in zona (no rete, no veterinari H24, problemi nel reperire farmaci adeguati ecc)”. Una pratica, ovviamente, da estendere ovunque, in qualsiasi luogo, in modo tale da preservare l’ambiente ed evitare di accentuare la possibilità di creare situazioni di pericolo, come richiamare l’attenzione degli insetti potenzialmente velenosi.

Tags: gonnesa
Previous Post

I prof sul piede di guerra, alta tensione a Cagliari: ricominciano scuola e polemiche

Next Post

Sanità in ginocchio, il pronto soccorso a Isili resta chiuso: “Salute dei cittadini messa a rischio”

Articoli correlati

Domus de Janas, dalla Regione 15 milioni per valorizzare i siti candidati Unesco

Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità: la bellissima notizia dall’Unesco

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Sestu, le fiamme minacciano il mercato agroalimentare. A Carbonia incendio pauroso nei pressi dell’ospedale

Sestu, le fiamme minacciano il mercato agroalimentare. A Carbonia incendio pauroso nei pressi dell’ospedale

Cagliari, l’auto guidata da un ventenne butta giù un palo in via Torricelli: momenti di paura

Cagliari, l’auto guidata da un ventenne butta giù un palo in via Torricelli: momenti di paura

Next Post
Sanità in ginocchio, il pronto soccorso a Isili resta chiuso: “Salute dei cittadini messa a rischio”

Sanità in ginocchio, il pronto soccorso a Isili resta chiuso: "Salute dei cittadini messa a rischio"

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Domus de Janas, dalla Regione 15 milioni per valorizzare i siti candidati Unesco

Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità: la bellissima notizia dall’Unesco

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025