Un incidente domestico accaduto lo scorso novembre, una ragazzina è caduta dal balcone di casa riportando fratture e traumi vari in diverse parti del corpo. Il trasporto in ospedale in codice rosso, gli interventi chirurgici e la lenta e lunga ripresa verso la normalità. Ma per arrivare a questo traguardo sono necessarie altre cure e interventi, non tutti però coperti economicamente dal sistema nazionale. Alcuni sono decisamente onerosi ed è così che il sindaco Franco Solinas si è fatto portavoce per lanciare un appello al fine di aiutare la famiglia della ragazza. In tanti, in pochi giorni, hanno già contribuito per la causa, per rendere possibile il bel gesto di solidarietà nei confronti della giovanissima del paese.
“In un momento difficile, quando la vita ci mette di fronte a sfide che sembrano insormontabili, è fondamentale ricordare che non siamo soli” ha espresso il primo cittadino. “Una giovane ragazza coraggiosa ha subito a novembre un incidente devastante che le ha causato diversi traumi. Ora, lei e la sua famiglia devono affrontare insieme le conseguenze di questo evento tragico.
In situazioni come queste, il senso di comunità diventa più che mai essenziale. È il momento di unirci e di fare la differenza, anche con piccoli gesti. Le cure mediche necessarie sono costose e purtroppo non tutte le spese sono coperte dal servizio sanitario pubblico. È qui che entra in gioco il nostro ruolo: contribuire alla raccolta fondi per regalare alla ragazza un futuro migliore.
Ogni donazione, ogni parola di sostegno, ogni gesto di solidarietà può fare la differenza. Non è solo una questione di denaro; è un messaggio di speranza e di amore che può aiutare la ragazza e la sua famiglia a superare questo momento difficile. Insieme, possiamo creare un’onda di solidarietà che li sostenga e li accompagni in questo percorso.
Uniamoci per lei. Ogni contributo, ogni sforzo, ogni preghiera può essere un passo verso un futuro più luminoso per la ragazza. Non lasciamola sola in questo momento critico. Siamo una comunità forte e solidale, e insieme possiamo fare la differenza”. Un aiuto a 360°, insomma, per “superare questo ostacolo e a trovare la forza per continuare a vivere con speranza e coraggio”.