Fenicotteri rosa in una vasca del Forte Village: è legittimo?

La denununcia delle associazioni ambientaliste

“Che ci fanno quei fenicotteri nella vasca del Forte Village?”. La denuncia è stata fatta dalle associazioni ecologiste Amici della Terra, Lega per l’Abolizione della Cacciae Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, che il 2 settembre scorso, hanno inoltrato una segnalazione al Corpo forestale e di vigilanza ambientale perché verifichi la legittimità della detenzione di alcuni esemplari di Fenicottero, molto probabilmente appartenenti alla sottospecie Fenicottero rosa.

“Il Fenicottero rosa (Phoenicopterus ruber roseus) – scrive Stefano Deliperi, presidente del Gruppo d’Intervento Giuridico – è tutelato dalla direttiva n. 2009/147/CE (allegato I)sulla salvaguardia dell’avifauna selvatica, è specie particolarmente protetta ai sensi degli artt. 2, comma 1°, lettera b, e 30, lettera b, della legge n. 157/1992 e s.m.i., nonché degli artt. 5, comma 3° (allegato), e 74 della legge regionale n. 23/1998 e s.m.i.  E’, inoltre, tutelato dalla Convenzione di Washington (Appendice II) sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione, ratificata con legge n. 874/1975, e dal Regolamento (CE) n. 338/1997 (Allegato A) sulla protezione delle specie di flora e fauna selvatiche mediante il controllo del loro commercio.

Comunque – conclude Deliperi – c’è davvero da chiedersi che cosa ci facciano dei Fenicotteri in una piccola vasca di un complesso turistico”.