Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home il-diavolo-sulla-sella

Dalla Todde 3 milioni per una nuova ondata di consulenze: “La Regione trasformata in un poltronificio”

Le accuse della lega per l'ennesimo reclutamento con soldi pubblici: "altro che sobrietà e trasparenza"

di Valeria Putzolu
25 Giugno 2025
in il-diavolo-sulla-sella, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Dalla Todde 3 milioni per una nuova ondata di consulenze: “La Regione trasformata in un poltronificio”

“Nuova ondata di consulenze: la Giunta Todde trasforma la Regione in un poltronificio istituzionalizzato”: duro attacco di Sorgia. “Altro che sobrietà e trasparenza: la Giunta Todde continua a trattare la Regione come un ufficio di collocamento politico e oggi si spinge ancora oltre, arrogandosi il diritto di riscrivere le regole fondamentali della nostra democrazia senza nemmeno coinvolgere il Consiglio Regionale”. Così l’On. Alessandro Sorgia, Consigliere regionale, commenta la Deliberazione n. 32/63 del 18 giugno 2025, con cui la Giunta ha stanziato circa 3 milioni di euro per nuovi incarichi esterni di consulenza, tra cui figurano anche quelli per la redazione di una nuova proposta di Legge statutaria e della legge elettorale regionale.
“Si tratta dell’ennesima ‘infornata’ di incarichi esterni – prosegue Sorgia – che si aggiunge a un lungo elenco di consulenze, nomine fiduciarie e staff costruiti in questi primi mesi di legislatura. Un vero e proprio poltronificio istituzionalizzato, finanziato con soldi pubblici e gestito in modo opaco.”
Ma la critica più forte riguarda il metodo: “È inaccettabile che la Giunta affidi ad esperti esterni il compito di scrivere norme fondamentali per l’assetto istituzionale e democratico della Regione senza un passaggio preliminare in Consiglio, senza coinvolgere i gruppi consiliari, senza ascoltare i cittadini. Si agisce in silenzio, come se la democrazia potesse essere affidata a pochi professionisti retribuiti anziché a un confronto pubblico, trasparente e istituzionalmente corretto.”
L’On. Sorgia sottolinea che il Consiglio regionale non solo è stato escluso, ma anche delegittimato nelle sue funzioni: “Ci troviamo di fronte a un precedente pericoloso. Se oggi si affida a una consulenza la scrittura della legge elettorale, domani cosa sarà? La riforma sanitaria? Le politiche educative? La Giunta mostra un disprezzo crescente per la funzione legislativa, che invece è cuore della rappresentanza democratica”.
Per questo motivo il Consigliere ha depositato un’interrogazione urgente indirizzata al Presidente della Regione e all’Assessore agli Affari Generali, chiedendo la sospensione immediata degli incarichi esterni su questi temi e il coinvolgimento pieno del Consiglio.
A questa gravissima stortura si aggiunge un paradosso ancor più intollerabile: mentre la Giunta assume consulenti per centinaia di migliaia di euro, ai gruppi consiliari è stata imposta una vera e propria “cura dimagrante”. Il budget attuale è talmente limitato che nemmeno un funzionario regionale di categoria D può essere assunto come collaboratore, a causa dei costi – contenuti ma superiori al plafond assegnato. Si parla di cifre enormemente inferiore rispetto alle parcelle dei consulenti della Presidenza o degli Assessori, ma che impedisce di dotare i consiglieri di un supporto tecnico e qualificato nella propria attività istituzionale: analisi dei testi, preparazione di emendamenti, partecipazione ai tavoli tecnici e nelle audizioni. Senza di loro, ogni consigliere è di fatto tagliato fuori dall’accesso a competenze qualificate, indispensabili per un confronto istituzionale efficace e per una rappresentanza all’altezza delle esigenze dei cittadini.
Infine, l’On. Sorgia lancia un appello forte e chiaro: “Chiedo al Presidente del Consiglio Regionale di uscire dal silenzio e difendere il ruolo dell’Assemblea che rappresenta. Serve un intervento fermo per ripristinare equilibrio istituzionale, dignità politica e rispetto delle regole democratiche. Se accettiamo in silenzio che lo Statuto venga riscritto in una stanza chiusa della Presidenza, allora stiamo accettando la fine della democrazia parlamentare in Sardegna”.
“Rivolgo, infine, un appello accorato al Presidente del Consiglio Regionale affinché intervenga con decisione a difesa dell’intero Assemblea. Non possiamo permettere che il Consiglio venga privato delle risorse minime necessarie per svolgere la propria funzione legislativa, mentre la Giunta premia i suoi consulenti con fondi pubblici”, conclude Sorgia. “Se non reagiamo ora, rischiamo che la Sardegna venga governata da un potere monocratico che decide tutto in Giunta, isolando il Consiglio e negando alla democrazia regionale la sua voce autentica”.

Tags: consulenzeSardegna
Previous Post

Cagliari, prometteva carriere a minorenni nel mondo dello spettacolo: il dj Max Coviello condannato per violenza sessuale

Next Post

Dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro, ha reso l’anima a Dio Marco Ferro

Articoli correlati

Sardegna ancora tra le fiamme, bruciano Furtei e Nurri: 19 incendi in tutta l’Isola

Sardegna ancora tra le fiamme, bruciano Furtei e Nurri: 19 incendi in tutta l’Isola

Cagliari, maxiblitz con 100 poliziotti in bar e locali alla ricerca di armi e droga (VIDEO)

Sceglie San Teodoro per le vacanze, ma è un ricercato in tutta Europa: turista finisce in manette

Fuoco amico su Bartolazzi, attacco al vetriolo degli alleati: “Incapace di gestire la sanità in Sardegna”

Sardegna, il Psd’Az attacca: “Commissari Asl di Oristano e Nuoro nominati senza titoli”, la Regione fa ricorso

Su Spantu, Sarroch, Frutti d’Oro e Maddalena: studenti, lavoratori e viaggiatori a terra

Arst, i lavoratori sono ancora senza stipendio ma la Regione assicura: “Pagamenti sicuri entro domani”

Furtei, nuovo incendio nelle campagne del paese: in volo anche due elicotteri per domare le fiamme

Furtei, nuovo incendio nelle campagne del paese: in volo anche due elicotteri per domare le fiamme

Trekking, musica e paesaggio: Sa Stiddiosa colora Seulo di luci e musica

Trekking, musica e paesaggio: Sa Stiddiosa colora Seulo di luci e musica

Next Post
Cagliari, addio a Ersilia Moreno Secci

Dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro, ha reso l’anima a Dio Marco Ferro

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025