Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

“Così era Quartu”, boom di iscritti per le foto nostalgia della città

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in area-vasta, hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

«Un tuffo nel passato attraverso una foto». Iniziava così un articolo pubblicato su questo sito quasi un anno fa. Parlavamo del gruppo Facebook “Cosi era Quartu”, una pagina nata per condividere sul più popolare fra i social network le foto testimoni del passato della terza città della Sardegna. Tanti gli scorci di Quartu Sant’Elena tornati alla memoria grazie agli scatti condivisi dagli utenti, che hanno raggiunto quasi la soglia dei 1200 membri. Ma anche foto di gruppo e, giusto per citare una delle ultime foto pubblicate in fase di scrittura di questo pezzo, una foto testimone di un passato recente, come la nevicata del 1985.

 
La pagina è stata ideata da Mario Marci e in quasi 10 mesi ha quadruplicato il numero degli utenti. A testimonianza di come la curiosità e anche la voglia di ricordare il passato non tramontano mai. Ultimamente sono diverse le foto di gruppo pubblicate nella pagina Facebook. Fra le 608 fotografie caricate, spicca al momento quella che racconta attraverso un’immagine la storia di quello che viene definito il primo gruppo musicale femminile non solo di Quartu Sant’Elena ma dell’intera Sardegna. 
Foto tratta dalla pagina Facebook Così era Quartu.
Tags: facebookquartu
Previous Post

La proposta Idv: “Aboliamo i fondi ai gruppi del consiglio regionale”

Next Post

Terribile schianto sulla Sassari-Olbia: muoiono marito e moglie

Articoli correlati

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Quartu, la fogna a cielo aperto finisce in mare a sa Tiacca

Quartu, la fogna a cielo aperto finisce in mare a sa Tiacca

Covid, un caso di variante inglese a Maracalagonis: la sindaca chiude la scuola

Accoltella il marito durante una lite familiare: arrestata una 54enne a Maracalagonis per tentato omicidio

Esterzili, terribile incidente: nello schianto fatale perde la vita Luigino Deiana

Esterzili, terribile incidente: nello schianto fatale perde la vita Luigino Deiana

Tamponamenti sospetti a Selargius e Carbonia, due casi identici a 24 ore l’uno dall’altro: “Chi ha visto qualcosa si faccia avanti”

Tamponamenti sospetti a Selargius e Carbonia, due casi identici a 24 ore l’uno dall’altro: “Chi ha visto qualcosa si faccia avanti”

Next Post

Terribile schianto sulla Sassari-Olbia: muoiono marito e moglie

ULTIME NOTIZIE

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Quartu, la fogna a cielo aperto finisce in mare a sa Tiacca

Quartu, la fogna a cielo aperto finisce in mare a sa Tiacca

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025