Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Colpo di scena ad Asuni, riaperte le ricerche di Vittorio Maullu: “Utilizzate anche droni e cani”

di Paolo Rapeanu
15 Gennaio 2020
in sardegna, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Colpo di scena ad Asuni, riaperte le ricerche di Vittorio Maullu: “Utilizzate anche droni e cani”

La prefettura di Oristano fa riaprire, ufficialmente, le ricerche di Vittorio Maullu, l’ex agente penitenziario 58enne sparito da Asuni il nove dicembre scorso. Carabineri, Vigili del fuoco e corpo forestale tornano quindi a setacciare tutto il territorio nelle vicinanze del paesino dell’Oristanese. A dare la notizia della riapertura delle ricerche di Maullu è l’avvocato difensore dei parenti dello scomparso, Gianfranco Piscitelli: “Proprio ieri ho scritto una lettera al prefetto di Oristano, alla prefettura di Cagliari e al commissario straordinario per le persone scomparse, la dottoressa Giuliana Perrotta”. Una lunga e chiara email, quella spedita dall’avvocato, che mette in fila tutta una serie di motivi che hanno poi convinto le autorità competenti a rimettere in moto la macchina delle ricerche. “Dalle indagini difensive svolte e dalle testimonianze raccolte, riteniamo che non si sia trattato di un allontanamento volontario”. Qualcuno potrebbe aver fatto del male a Maullu, oppure, stando a quanto riportato nella email, potrebbe essere stato colpito da un malore.

 

“Sembra opportuno”, precisa Piscitelli, che vengano impiegate anche unità cinofile da ricerca cadaverica ed, eventualmente, con droni, per una più meticolosa ricerca nei boschi limitrofi”.

Tags: asunichi l'ha vistoscomparsoVittorio Maullu
Previous Post

L’allarme di Sdr: “Emergenza educatori e personale nel carcere di Uta”

Next Post

Sindaco di Elmas morto nel ’97, il figlio: “Ma quale suicidio mio padre è stato assassinato”

Articoli correlati

Al Teatro Massimo la Giornata nazionale della Malattia di Parkinson

Parkinson, da Cagliari la svolta in tutto il mondo: l’università sperimenta nuove cure

Capoterra, le perdite idriche saranno aggiustate dal Comune

Capoterra, le perdite idriche saranno aggiustate dal Comune

Acqua al manganese, arrivano le autobotti a Sarroch

Acqua al manganese, arrivano le autobotti a Sarroch

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Monserrato, guerra sul traffico e i parcheggi, il Pd attacca: “Al collasso, chiediamo piste ciclabili e la conversione del mercato civico in parcheggi”

Monserrato, guerra sul traffico e i parcheggi, il Pd attacca: “Al collasso, chiediamo piste ciclabili e la conversione del mercato civico in parcheggi”

Next Post
Sindaco di Elmas morto nel ’97, il figlio: “Ma quale suicidio mio padre è stato assassinato”

Sindaco di Elmas morto nel ’97, il figlio: “Ma quale suicidio mio padre è stato assassinato”

ULTIME NOTIZIE

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Meteo Casteddu, tempesta di caldo su tutta la Sardegna: agosto inizia con picchi di 40 gradi

Meteo Casteddu, anche domani la Sardegna nella morsa del caldo e dell’afa

Tragedia a Carbonia, sono due 25enni le vittime del terribile schianto sulla Provinciale

Si ubriaca al battesimo della figlia e picchia la suocera, la moglie lo denuncia

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025