Paura nel supermercato di piazza Ricchi. Un uomo con cappellino, occhiali da sole e mascherina ha minacciato il titolare ed è scappato con i soldi. Indagini a tappeto dei carabinieri
Mattinata infernale per il traffico tra Cagliari e area vasta. Bloccata la Sulcitana dopo uno scontro tra auto e moto (lievemente ferito un centauro). Viabilità paralizzata anche sull’asse mediano in direzione Poetto per un altro incidente.
Il più “anziano” ha 58 anni, il più giovane appena 20. La squadra è equamente rappresentata da uomini e donne, con tanti elementi alla loro prima avventura in politica affiancati da alcune figure più esperte. “Siamo convinti che Pula meriti una nuova generazione di amministratori con una visione fresca e lo sguardo rivolto al futuro”
Da Roma arriva l'ok al progetto da 2,9 milioni. Ruspe sulla scuola di Su Loi, ricostruita accanto a quella materna di via Europa. In azione le archistar Renzo Piano e Stefano Boeri. Il sindaco Garau: "Sarà un polo didattico innovativo ed efficiente"
Lo street artist celebra lo statista ucciso dalla Brigate Rosse: “Pula da oggi, lo ricorda così: nel cortile dell'omonima scuola elementare, con la sua firma in stilografica che si affaccia a una giovane generazione spensierata che gioca a tennis nel campetto in prossimità”.
Una piazza tutta rinnovata nella lottizzazione di Capoterra, il Comune chiede 1,5 milioni: "Pavimentazione in sanpietrini e spazi all'aperto per le attività commerciali. Il sogno diventa realtà"
Incenerite e inutilizzabili, la mano di qualche vandalo colpisce il litorale "delicato" e curato, da tempo, dall'amministrazione comunale. La sindaca Medau: "Tutto vandalizzato, abbiamo speso 40mila euro per ricostruire la spiaggia. Sono indignata"
Giornata clou del lungo pellegrinaggio. Oggi la Chiesa festeggia il ritrovamento della Croce, simbolo della conversione di Efisio. Domani il santo rientra a Cagliari
Alle 15, come vedete nella bella foto del nostro Davide Loi, Sant'Efisio è stato accolto da una folla festante nel centro di Pula, in una giornata bellissima e dopo due anni in cui aveva viaggiato solitario
Oltre ai rievocatori della Memoriae Milites hanno partecipato alcuni figuranti dell'associazione Cavalieri dell'antica locanda di Cagliari nelle vesti dei ribelli Sardi Iliensi
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!