Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sulla-sulcitana

Capoterra, esplode il caso della spiaggia Cala D’Orri

I cittadini scrivono al sindaco: "Siamo stati pesantemente insultati e stiamo valutando la possibilità di rivolgerci alla magistratura"

di Valeria Putzolu
21 Maggio 2025
in sulla-sulcitana

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Capoterra, esplode il caso della spiaggia Cala D’Orri

Capoterra, questione “Spiaggia Cala D’Orri”, i cittadini scrivono al sindaco: “Siamo stati pesantemente insultati e stiamo valutando la possibilità di rivolgerci alla Magistratura, per azioni a tutela della nostra onorabilità”. L’ultimo consiglio comunale ha discusso sulla questione che riguarda la cessione del terreno per appianare i debiti dei residenti di Poggio dei Pini: convenzione quasi firmata ma l’associazione pone dei quesiti e si sente ferita per quanto accaduto durante la seduta, riportate nero su bianco in una nota inviata a Garau che recita: “Le problematiche della suddetta lottizzazione sono state prese in esame dal Consiglio Comunale di Capoterra nella seduta del 15 maggio  , nella quale alcuni consiglieri hanno sottoposto al Consiglio intero le perplessità da noi sollevate in relazione alla nuova convenzione di lottizzazione, con particolare riferimento all’incidenza del mutato valore della cosiddetta Spiaggia di Cala d’Orri sull’equilibrio complessivo degli oneri ricadenti in capo alla Cooperativa Poggio dei Pini.
Segnaliamo all’attenzione della Signoria Vostra che, nel corso della suddetta riunione, siamo stati pesantemente insultati dallo stesso Presidente del Consiglio Comunale, massima organo di garanzia dell’imparzialità e del rispetto dei consiglieri e dei cittadini.
Dobbiamo purtroppo anticiparLe che stiamo valutando la possibilità di rivolgerci alla Magistratura, per azioni a tutela della nostra onorabilità.
La preghiamo vivamente, quale massimo responsabile dell’organizzazione del Comune del quale siamo cittadini, di chiarirci formalmente se suddette espressioni siano considerate accettabili da parte Sua personale e in base alla prassi in uso presso il Consiglio Comunale di Capoterra, e che reazioni debbano attendersi i cittadini che si rivolgono con fiducia al proprio Consiglio Comunale, per prospettare proprie tesi e istanze.
La preghiamo quindi di chiarirci quali azioni siano state intraprese perché non succeda nuovamente che i cittadini siano personalmente insultati nell’ambito delle discussioni in Consiglio Comunale, soprattutto da parte degli organi di garanzia.
Oltre a tali, fondamentali, questioni di metodo, nel corso della suddetta seduta lo stesso Presidente del Consiglio Comunale, non l’Assessore delegato all’Urbanistica, ha esposto alcune sue visioni sul merito della vicenda per le quali occorre fare chiarezza.
In particolare il Geom. Franco Magi ha affermato che la convenzione è una transazione tra Amministrazione Comunale e Cooperativa Poggio dei Pini. Ora, poiché la fattispecie è regolata dagli art. 1965 e seguenti  del codice civile, nonché da ampia giurisprudenza della Corte dei Conti, si chiede di conoscere quale rinuncia affronterà il comune di Capoterra, a fronte del debito certo (rivalutato ad oggi) e definito come dall’ art 11 della Convenzione.
Inoltre, per quanto sopra, vorremmo conoscere, da Lei,  se con la stipula di tale atto e con l’assolvimento del debito relativo, è da intendersi cessata ogni obbligazione, in via solidale anche a carico ad oggi dei titolari e dei loro aventi causa delle concessioni edilizie rilasciate dall’Amministrazione, intendendosi tale responsabilità solidale esclusivamente per le nuove concessioni  che saranno rilasciate.
Anche su questi aspetti Le chiediamo se le suddette affermazioni corrispondano al disegno elaborato dal Comune, anche a seguito dell’ultima proposta di variante al piano urbanistico”.

Tags: capoterra
Previous Post

Sardegna, Uil Fpl prima forza sindacale in sanità pubblica

Next Post

Terrore nella notte a Oristano: aggredisce la madre in casa poi la accoltella in strada

Articoli correlati

“Allarme piante abbandonate a Sarroch”, ma il Comune respinge le accuse

“Allarme piante abbandonate a Sarroch”, ma il Comune respinge le accuse

Maltratta la ex compagna davanti ai figli minori: 45enne arrestato a Capoterra

Maltratta la ex compagna davanti ai figli minori: 45enne arrestato a Capoterra

Paura a Sarroch, grosso ramo cade in piazza Sa Ruxi

Paura a Sarroch, grosso ramo cade in piazza Sa Ruxi

Capoterra, nuovi lotti e nuovo rione a Poggio dei Pini, si chiamerà “Sa Guardia”

Capoterra, nuovi lotti e nuovo rione a Poggio dei Pini, si chiamerà “Sa Guardia”

Capoterra, tragedia sfiorata per un grosso incendio a ridosso delle case

Capoterra, tragedia sfiorata per un grosso incendio a ridosso delle case

Sarroch, le criticità degli ultimi giorni all’attenzione della Commissione Ambiente

Sarroch, le criticità degli ultimi giorni all’attenzione della Commissione Ambiente

Next Post
Cagliari, rissa tra nigeriani in viale La Playa: morde il naso al rivale e lo manda all’ospedale

Terrore nella notte a Oristano: aggredisce la madre in casa poi la accoltella in strada

ULTIME NOTIZIE

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Maturità, la grande prova per più di 12 mila studenti sardi: le tracce di italiano con Borsellino e Pasolini

Maturità, la grande prova per più di 12 mila studenti sardi: le tracce di italiano con Borsellino e Pasolini

Sestu, Fiat 500 e derivate in passerella in piazza Primo Maggio -VIDEO

Sestu, Fiat 500 e derivate in passerella in piazza Primo Maggio -VIDEO

Cagliari, prima boccata d’ossigeno per i lavoratori della sanità al Brotzu

Auto contro il guardrail sulla Ss 131 a Nuraminis: due feriti, uno grave in ospedale

Topi d’auto in azione a Pirri, rubati anche i confetti zuccherati: “Almeno avranno l’alito profumato”

Topi d’auto in azione a Pirri, rubati anche i confetti zuccherati: “Almeno avranno l’alito profumato”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025