Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Alessandra Todde esalta il bilancio approvato da Abbanoa ma avverte: “Il futuro in Sardegna è l’acqua pubblica”

«La Sardegna – dice la Todde – non arretrerà di un millimetro nella difesa del carattere pubblico del servizio idrico. L’acqua è un bene comune e come tale deve essere gestita: fuori da ogni ipotesi di privatizzazione, dentro una visione che metta al centro i cittadini e i territori"

di Jacopo Norfo
13 Maggio 2025
in sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

La Sardegna completamente paralizzata: niente finanziaria, flop rinnovabili, sanità sempre più allo sfascio

La presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, ha partecipato questa mattina all’assemblea dei soci di Abbanoa, durante la quale è stato presentato e approvato all’unanimità il bilancio 2024. Un documento che segna un momento di svolta per l’ente gestore del servizio idrico integrato, con numeri che testimoniano un trend positivo e una strategia di rilancio strutturale.

 

«Il bilancio 2024 – ha dichiarato la presidente – segna un record di investimenti, con un incremento del 20,7%. L’esercizio si chiude con un attivo di 2,6 milioni di euro e un valore della produzione in crescita del 6,8%. Si tratta di un bilancio importante, che per la prima volta è stato approvato all’unanimità da tutti i soci».

Todde ha voluto sottolineare in particolare il cambio di passo impresso dalla nuova governance dell’ente: «I risultati ci confermano che siamo sulla strada giusta, ma ciò che ritengo ancora più significativo è la nuova visione avviata dal Consiglio di amministrazione, che ringrazio per l’impegno e il lavoro portato avanti fino a oggi».

 

Tra i punti centrali, il processo di riorganizzazione interna già in corso: «Riportare all’interno dell’azienda funzioni cruciali come la depurazione, la progettazione e le manutenzioni – ha evidenziato la presidente – significa restituire ad Abbanoa competenze fondamentali, troppo spesso esternalizzate in passato, e costruire un modello gestionale più efficiente, trasparente e vicino ai territori».

 

La Regione, ha ribadito Todde, intende anche rilanciare il ruolo delle amministrazioni locali nella governance del servizio idrico: «Riaffermiamo la nostra volontà di restituire ai sindaci un ruolo centrale nel controllo e nell’indirizzo dell’ente. Sono loro il primo presidio dei territori e devono avere voce nelle scelte strategiche».

 

Infine, un passaggio netto sul futuro del servizio idrico nell’isola: «La Sardegna – ha concluso – non arretrerà di un millimetro nella difesa del carattere pubblico del servizio idrico. L’acqua è un bene comune e come tale deve essere gestita: fuori da ogni ipotesi di privatizzazione, dentro una visione che metta al centro i cittadini e i territori».

Tags: Alessandra Todde
Previous Post

Cagliari-Venezia, il vero spareggio salvezza rinviato a domenica alle 20,45: ai rossoblù può non bastare il pareggio

Next Post

Radio Zampetta Sarda, si ammala la padrona e Tigro cerca una casa entro il 20 maggio

Articoli correlati

Tragedia in Sardegna, centauro 34enne muore in un incidente: addio a Luigi Pinna

Frontale fra camper e auto a Villagrande Strisaili: due persone in codice rosso

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Tre bronzetti sardi all’asta da Christie’s, Nurnet: “Nessun intervento delle istituzioni, parteciperemo noi”

Tre bronzetti sardi all’asta da Christie’s, Nurnet: “Nessun intervento delle istituzioni, parteciperemo noi”

Cala Goloritzé, arrivano in gommone sulla spiaggia e occupano una parte con sedie e ombrellone: l’ira del Comune

Cala Goloritzé, arrivano in gommone sulla spiaggia e occupano una parte con sedie e ombrellone: l’ira del Comune

“Fine vita legge marketing”: impugnazione sicura, ma il consiglio della Sardegna tira dritto

“Fine vita legge marketing”: impugnazione sicura, ma il consiglio della Sardegna tira dritto

Next Post
Radio Zampetta Sarda, si ammala la padrona e Tigro cerca una casa entro il 20 maggio

Radio Zampetta Sarda, si ammala la padrona e Tigro cerca una casa entro il 20 maggio

ULTIME NOTIZIE

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

Decimoputzu, cani  industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Decimoputzu, cani industoditi aggrediscono e feriscono un passante

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Meteo Casteddu, il sole regge per tutto il weekend ma continua il calo delle temperature

Meteo Casteddu, continua la calda estate su tutta la Sardegna con sole e temperature in aumento

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025