Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Simbolo della lotta al Tyrrhenian Link, la barraca de su Padru a Selargius presto verrà rasa al suolo

Il simbolo della lotta contro il Tyrrhenian Link è stato recintato e un cartello vieta l'accesso alla proprietà privata ribattezzata "rubata".

di Valeria Putzolu
3 Luglio 2025
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Simbolo della lotta al Tyrrhenian Link, la barraca de su Padru a Selargius presto verrà rasa al suolo

Il comitato avverte: “È imminente il momento della chiamata alla resistenza, improvvisamente arriveranno con ruspe per cancellare la volontà di chi resiste e schiacciare qualsiasi tentativo di ribellione, per invadere e marcare il nostro territorio come predatori famelici e imporre la loro schiacciante volontà”. È il comitato di difesa del territorio-No Tyrrhenian Link che non abbassa i toni e continua a denunciare l’avanzata del mega progetto che collegherà la Sardegna con la Sicilia attraverso il corridoio elettrico sottomarino: da 3 anni oramai centinaia di persone hanno provato a fermare gli espropri dei terreni dove sorgerà la stazione di conversione, senza successo però. Era nato un ritrovo spontaneo dei manifestanti, un piccolo riparo dal sole che ben presto era diventato il simbolo della lotta contro la speculazione energetica. “Si” alle rinnovabili, “no” alla transizione senza regole e rispetto, in sintesi, la battaglia intrapresa.
“Noi sardi abbiamo lottato e resistito per due anni e mezzo, hanno sgomberato il presidio degi ulivi con la forza violenta dello stato italiano, hanno ignorato la legge popolare firmata da 210.000 persone.
Noi non ci arrenderemo – spiega il Comitato – continueremo a dichiarare a voce alta che questa speculazione energetica è un furto, di contributi pubblici, di bellezza del paesaggio, di democrazia e della proprietà rubata in un gigantesco land grabbing protetto dallo stato italiano, che toglie ai poveri per dare alle multinazionali”.

Tags: Selargius
Previous Post

Sbarca in Sardegna con un machete e un silenziatore in auto: 63enne in arresto

Next Post

Esce di strada sulla Ss 131 a Macomer: camion distrutto, muore un 48enne

Articoli correlati

Assemini, “non lasceremo solo Alessio”: interviene il sindaco Mario Puddu riguardo l’uomo malato di Sla che ha chiesto aiuto per far ritorno in Sardegna

Assemini, “non lasceremo solo Alessio”: interviene il sindaco Mario Puddu riguardo l’uomo malato di Sla che ha chiesto aiuto per far ritorno in Sardegna

Pula, stangata al Tar per Is Morus: “Dovranno realizzare parcheggi e garantire accessi al mare”

Pula, 70enne si sente male in spiaggia: il bagnino lo salva

Sinnai, con la droga in auto vede i carabinieri e scappa: arrestato un 22enne

Sinnai, con la droga in auto vede i carabinieri e scappa: arrestato un 22enne

Il disperato appello di un malato di sla per tornare in Sardegna: “Voglio morire ad Assemini nella mia isola”

Il disperato appello di un malato di sla per tornare in Sardegna: “Voglio morire ad Assemini nella mia isola”

Monserrato scambiata per discarica da chi abita nei comuni vicini, ma il sindaco avverte: “Vi controlliamo, multe in arrivo”

Monserrato scambiata per discarica da chi abita nei comuni vicini, ma il sindaco avverte: “Vi controlliamo, multe in arrivo”

Palazzine ex zuccherificio a Villasor, dopo il rogo arriva la bonifica: “E con l’entrata in vigore del “decreto sicurezza” la legge prevede in caso di occupazione  abusiva l’arresto immediato”

Palazzine ex zuccherificio a Villasor, dopo il rogo arriva la bonifica: “E con l’entrata in vigore del “decreto sicurezza” la legge prevede in caso di occupazione abusiva l’arresto immediato”

Next Post
Esce di strada sulla Ss 131 a Macomer: camion distrutto, muore un 48enne

Esce di strada sulla Ss 131 a Macomer: camion distrutto, muore un 48enne

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025