Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Salone dell’archeologia a Firenze: visitatori stregati dalle rovine di Nora

di Valeria Putzolu
24 Febbraio 2024
in hinterland, sulla-sulcitana

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Salone dell’archeologia a Firenze: visitatori stregati dalle rovine di Nora

 Le rovine di Nora incantano i visitatori del Salone internazionale dell’Archeologia e del Turismo culturale al Palazzo dei Congressi di Firenze: “Stiamo registrando un grande afflusso di pubblico – afferma Clara Pili, Direttrice della Fondazione Pula Cultura Diffusa – Gli incontri con i tour operator ci stanno permettendo di stringere nuovi accordi con realtà di tutta Europa finalizzati a incrementare i flussi per il 2024”.  Al TourismA, grande afflusso allo stand di Nora dove le guide turistiche dell’area archeologica stanno facendo visitare l’antica città tramite i visori.

Dal 23 al 25 febbraio il Parco Archeologico di Nora partecipa con un proprio stand alla X edizione, a rappresentare il territorio ci sono l’Assessora al Turismo, Donatella Fa, l’Assessora alla Cultura, Manuela Serra, la Fondazione Pula Cultura Diffusa e le guide turistiche del Parco Archeologico di Nora.

Oltre ad essere un’importante vetrina, l’evento rappresenta un momento di esposizione, divulgazione e confronto di tutte le iniziative legate alla comunicazione del mondo antico e alla valorizzazione delle sue testimonianze nonché un’occasione di incontro tra operatori e appassionati del settore.

Un’imperdibile occasione per Nora per mettere in mostra i propri tesori.

“Vista l’evoluzione del turismo puntare sulle fiere di settore ci è sembrata la soluzione più giusta ed efficiente – spiega l’Assessora Donatella Fa – Firenze è il punto di partenza per una promozione sempre più mirata”.

Soddisfatta anche l’Assessora Manuela Serra che dichiara:  “Una giornata al TourismA di Firenze ha significato una giornata di archeologia a 360 gradi con incontri, confronti e convegni di altissimo livello in cui la nostra Sardegna ha riscontrato veramente grandi consensi”.

Tags: norarovine
Previous Post

Cagliari, i 29 Oss precari del Policlinico in trincea: “Restiamo accampati per difendere il nostro lavoro”

Next Post

Incidente sul lavoro a Siamaggiore: operai precipitano da sei metri di altezza, uno è grave

Articoli correlati

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

Nuovo Info Point a Solanas: attivo l’Ufficio per la promozione culturale e turistica

Nuovo Info Point a Solanas: attivo l’Ufficio per la promozione culturale e turistica

Pula, tesori nascosti a Santu Miali: presto attivati nuovi studi

Pula, tesori nascosti a Santu Miali: presto attivati nuovi studi

Pula, Brunella e Rocky tornano in mare: liberate due tartarughe

Pula, Brunella e Rocky tornano in mare: liberate due tartarughe

Bocciata la proposta di riprendere in mano la rete idrica, Capoterra rimane con Abbanoa

Bocciata la proposta di riprendere in mano la rete idrica, Capoterra rimane con Abbanoa

San Sperate si ferma per ricordare Francesca Deidda: una cerimonia a un anno esatto dal rinvenimento del corpo

San Sperate si ferma per ricordare Francesca Deidda: una cerimonia a un anno esatto dal rinvenimento del corpo

Next Post
Sinnai, bimbo rischia di morire soffocato da un acino d’uva: salvato a Solanas e portato al Brotzu

Incidente sul lavoro a Siamaggiore: operai precipitano da sei metri di altezza, uno è grave

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Meteo Casteddu, caldo intenso su tutta la Sardegna: addio nuvole, tornano i 35 gradi

Meteo Casteddu, allerta meteo per l’afa su tutta l’Isola

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025