Queeresima:quarta fiaccolata contro omofobia a Cagliari. Il manifesto

Partenza da piazza S Giacomo, sabato 16 maggio, ore 20.

L’associazione ARC di Cagliari, che dal 2002 difende le libertà, i diritti e la cittadinanza delle persone lesbiche, gay, bisessuali e transessuali, per il quarto anno consecutivo presenta Queeresima: calendario di cultura, politica e spettacolo dal 16 maggio al 27 giugno 2015.

Quest’anno, la Queeresima sarà dedicata a un tema che, in realtà, è più un quesito: “Chi siamo?”. Non si può pensare, infatti, di chiedere pari diritti senza riflettere in ragione di cosa lo facciamo e non si può, inoltre, sperare che ottenerli basti a soddisfare le esigenze di realizzazione e autodeterminazione della singola persona. Durante i 40 giorni di Queeresima rifletteremo e ci confronteremo su questo grande quesito, grazie al lavoro e al contributo di tante altre associazioni e realtà culturali sarde: in fondo, abbiamo valutato che, senza tentare questa indagine nei significati, nel linguaggio, nelle battaglie del passato e del presente, nelle continue mutazioni di obiettivi e rivendicazioni, si rischierebbe di perdere man mano il senso stesso dell’impegno pubblico, civile, politico e associativo.

Inaugurazione Queeresima 2015: mostra Contro le regole: lesbiche e gay nello sport, MEM Mediateca del Mediterraneo, sabato 16 maggio, ore 17.30;

Fiaccolata contro l’omotransfobia : partenza da piazza S Giacomo, sabato 16 maggio, ore 20.

Durate la conferenza stampa, alla presenza dell’Assessora alla Cultura del Comune di Cagliari Enrica Puggioni, verranno illustrate le tante novità di questa quarta edizione: i tantissimi appuntamenti (tra i quali: un seminario rivolto a giornalisti/e e professionisti/e del sociale; un importante incontro a Orani, nel cuore della Barbagia; le diverse mostre in città; gli ospiti nazionali e internazionali; proiezioni, teatro e… un musical!) e le anticipazioni sul Sardegna Pride 2015, che quest’anno, per la prima volta, attraverserà il centro di Cagliari!

Leggi il documento politico della Queeresima 2015.