Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cultura

Presentazione del libro “Cosas de plata” alla Mem

di Redazione Cagliari Online
28 Giugno 2017
in cultura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Venerdì 23 dicembre 2016, alle 17, lo Spazio Eventi al primo piano della MEM –  Mediateca del Mediterraneo al civico 164 di via Mameli a Cagliari, ospita la presentazione del libro “Cosas de plata. Argenti sacri della parrocchiale di Decimoputzu” di Stefano Basciu. Partecipa l’autore.

Con la pubblicazione del libro, l’autore intende far conoscere il tesoro della chiesa di Nostra Signora delle Grazie in Decimoputzu. Si tratta di arredi sacri, prevalentemente in argento, alcuni dei quali ancora oggi utilizzati nelle varie ricorrenze religiose e celebrazioni liturgiche.

Gli oggetti, databili tra il XVI-XIX, costituiscono un patrimonio storico-artistico, sociale e culturale di particolare pregio, alcuni dei quali conservano il punzone CA, il marchio civico di Cagliari. Altri invece riportano la torretta di Genova e in altri ancora si rileva il punzone del noto argentiere cagliaritano Salvador Mamely. Non manca il marchio del famoso argentiere genovese Luigi Montaldo.

La ricerca d’archivio effettuata prevalentemente nell’Archivio Storico Diocesano di Cagliari ha inoltre evidenziato altri nominativi di argentieri locali poco noti, o di cui ancora non si aveva conoscenza nella storia degli studi. Ciò ha consentito di arricchire il quadro delle conoscenze sull’attività degli argentieri che hanno realizzato e restaurato opere per la parrocchiale di Decimoputzu e nei centri vicini.

Non tutti i manufatti citati nelle fonti documentarie sono pervenuti. Oltre ai furti, era infatti consuetudine, stanti le difficoltà finanziarie, di dare uno o più oggetti in permuta per produrne o acquistarne di nuovi.

Il catalogo descrive 30 oggetti, corredati di immagini, e per ciascuno l’autore propone la disamina stilistica e le ipotesi di lettura confortate dai dati desunti dalle fonti documentarie.

Presentazione a cura di Francesco Virdis. Intervengono: don Gianmarco Casti , Alessandro Scano e Paolo Ena, rispettivamente parroco, sindaco e presidente Pro Loco di Decimoputzu.

Durante l’incontro è prevista un’esibizione della Corale Mons. E. Zucca di Decimoputzu.

 
Tags: libromem
Previous Post

Bando microimprese, Confartigianato: “A quando la pubblicazione?”

Next Post

3^ Expo della Sardegna: “Un sistema Barumini da esportare nell’Isola”

Articoli correlati

Con ‘Ritratti’ da domani a Tharros il festival multidisciplinare della Sardegna

Con ‘Ritratti’ da domani a Tharros il festival multidisciplinare della Sardegna

Trekking, musica e paesaggio: Sa Stiddiosa colora Seulo di luci e musica

Trekking, musica e paesaggio: Sa Stiddiosa colora Seulo di luci e musica

Cagliari, dal buio alla luce: 11 fotografie per ricominciare a vedere la vita

Cagliari, dal buio alla luce: 11 fotografie per ricominciare a vedere la vita

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

Next Post

3^ Expo della Sardegna: "Un sistema Barumini da esportare nell'Isola"

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, “Altro che viali nuovi, qui non si riesce a camminare”: la denuncia di Gabriele sul degrado di Viale Trieste

Cagliari, “Altro che viali nuovi, qui non si riesce a camminare”: la denuncia di Gabriele sul degrado di Viale Trieste

Lite fra giovani finisce in tragedia: morto un 23enne

Lite fra giovani finisce in tragedia: morto un 23enne

Le figlie Luciana, Nicoletta e Antonella, annunciano la perdita dell’adorata mamma Maria Caria

Le figlie Luciana, Nicoletta e Antonella, annunciano la perdita dell’adorata mamma Maria Caria

Cagliari, rider e monopattini selvaggi (spesso contromano)sfrecciano indisturbati in tutto il centro di Cagliari

Cagliari, rider e monopattini selvaggi (spesso contromano)sfrecciano indisturbati in tutto il centro di Cagliari

Cagliari, la grande rivoluzione dei centri commerciali: McDonald’s e Esselunga all’orizzonte, mentre Pirri resta al palo

Cagliari, la grande rivoluzione dei centri commerciali: McDonald’s e Esselunga all’orizzonte, mentre Pirri resta al palo

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025