Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Monserrato, incubo buche sull’asfalto: automobilisti esasperati

Partono i cantieri in via Cabras, super trafficata perché scelta come alternativa a viale Marconi

di Valeria Putzolu
25 Giugno 2025
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Monserrato, incubo buche sull’asfalto: automobilisti esasperati
Monserrato – Buche e voragini ancora al centro dell’attenzione, cittadini esasperati minacciano il Comune: “Gli faccio pagare tutti i danni alle sospensioni della macchina. Non è possibile”. Ma i disagi presto saranno solo un ricordo: “A breve partiranno i lavori, per l’appalto di via Cesare Cabras si sono presentate 120 imprese”. Non solo: le strade rotte? “Supportano una gran mole di traffico non solo della città, via Cesare Cabras viene utilizzata come alternativa a viale Marconi, è assurdo che non debba ritenersi un’arteria metropolitana”.
Una questione che tiene sempre banco quella delle buche di Monserrato che mettono in croce centinaia di automobilisti costretti a dover fare i conti con i danni che le proprie vetture riportano. Un importante progetto è oramai ai box di partenza, inizialmente una corsia della famosa via Cabras sta per essere completamente smantellata per essere ricostruita da capo, in modo tale che l’asfalto regga nel tempo e non ceda dopo poco tempo. Ma quali sono le difficoltà che non solo il Comune di Monserrato deve affrontare per riparare le strade? I costi. Centinaia di migliaia di euro che tirar fuori dalle casse non è semplice. E questa problematica, come ben riporta la cronaca quasi ogni giorno, è pressoché diffusa in tutto l’hinterland cagliaritano e oltre. La questione si traduce non solo per sospensioni o cerchi delle ruote che cambiano forma bensì la sicurezza stradale viene a mancare, sia per gli automobilisti che per i pedoni i quali spesso inciampano e cadono rovinosamente sull’asfalto. Non è indifferente a questa grave situazione il sindaco Tomaso Locci che a Casteddu Online spiega: “Siamo stati gli unici a investire 5 milioni di euro per riparare 56 strade, nessuno prima del sottoscritto si era interessato, quindi le strade hanno un ammaloramento che dura ormai da 15-20 anni. È ovvio che qualsiasi cosa che non si manutenta prima o poi ha un suo decadimento importante e così è successo. Noi abbiamo investito tanti soldi per ripristinare e rimettere a posto le strade e stiamo investendo altri soldi. Non siamo ciechi perché ci accorgiamo che si ha avuto un peggioramento e siamo intervenuti con un appalto conclusosi a maggio”. 80 mila euro i fondi per tappare circa 500 buche e altre 40 riparate di recente.
“Interverremo con un ulteriore intervento per chiudere definitivamente un’altra cinquantina di buche Quindi dovremo riuscire a risolvere in breve tempo, entro questa estate, il problema delle buche che, faccio presente, non è solo a Monserrato ma in tutta la città metropolitana”. Locci sottolinea che la situazione è stata peggiorata dai lavori per la metropolitana che da tre anni ha causato “un aumento del passaggio dei mezzi pesanti pubblici che hanno aumentato le corse per compensare la sospensione della metropolitana per poter arrivare al Policlinico. Entro luglio dovrebbero iniziare, se non ci saranno ulteriori intoppi, i lavori in via Cesare Cabras e si aggiungerà un appalto anche di altre strade importanti di Monserratto che hanno necessità di essere ripristinate. Stiamo lavorando con la richiesta di ulteriori finanziamenti dalla Regione Sardegna e anche dalla città metropolitana perché non è pensabile che strade come via Cesare Cabras non siano di rilevanza metropolitana. Ci auguriamo che la regione Sardegna ci possa ascoltare in quanto abbiamo necessità di denari a disposizione per la sicurezza stradale. Si parla tanto di questo tema, la nostra amministrazione ha speso più di 5 milioni per la sicurezza delle strade ma ovviamente questo non è sufficiente e abbiamo necessità, appunto, di finanziamenti che arrivino o dalla città metropolitana o dalla regione Sardegna”.
Tags: monserrato
Previous Post

Sassari, maxi furto in casa: rubano oro e gioielli per centomila euro

Next Post

Monastir, 19enne tunisino derubato e pestato con bastoni dal branco: regolamento di conti

Articoli correlati

Tragedia sulla Sp2: San Sperate piange Francesco Mameli

Tragedia sulla Sp2: San Sperate piange Francesco Mameli

Sestu, allarme macchine bruciate durante la notte: le ultime due incendiate da ragazzini

Sestu, allarme macchine bruciate durante la notte: le ultime due incendiate da ragazzini

Quartu, al Nuraghe Diana nuove emergenze archeologiche: riportato alla luce il villaggio

Quartu, al Nuraghe Diana nuove emergenze archeologiche: riportato alla luce il villaggio

San Sperate, furto notturno al Trony: sfondano l’ingresso con il muletto,  rubati numerosi cellulari

San Sperate, furto notturno al Trony: sfondano l’ingresso con il muletto, rubati numerosi cellulari

San Vito, scontro fra due auto sulla SP20: quattro feriti in codice rosso, uno dei conducenti positivo all’alcol test

San Vito, scontro fra due auto sulla SP20: quattro feriti in codice rosso, uno dei conducenti positivo all’alcol test

Monserrato ancora sul podio come Comune riciclone

Monserrato ancora sul podio come Comune riciclone

Next Post
Monastir, 19enne tunisino derubato e pestato con bastoni dal branco: regolamento di conti

Monastir, 19enne tunisino derubato e pestato con bastoni dal branco: regolamento di conti

ULTIME NOTIZIE

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e allerta vento su tutta l’Isola

Meteo Casteddu, sulla Sardegna tipico weekend da primavera inoltrata: punte di 28 gradi

Poetto, 35enne si sente male in acqua: salvato dal bagnino

Sardegna ancora avvolta dalle fiamme, 13 incendi ed immenso lavoro dei vigili del fuoco

Sardegna ancora avvolta dalle fiamme, 13 incendi ed immenso lavoro dei vigili del fuoco

Garlasco, nuova svolta sull’impronta 33: “Non è sangue e non appartiene ad Andrea Sempio”

Garlasco, nuova svolta sull’impronta 33: “Non è sangue e non appartiene ad Andrea Sempio”

Con immenso dolore figli e nipoti annunciano la scomparsa di Agnese Coletti vedova Songini

Con immenso dolore figli e nipoti annunciano la scomparsa di Agnese Coletti vedova Songini

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025