Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

Maranhao 2013 del Teatro Mobile, per i bambini di strada

di federica-lai
20 Giugno 2017
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

 

Associazione di volontariato

Amici di Viviana

 

presenta

 

MARANHÃO 2013

 

sabato 28 settembre

@Teatro Mobile, Caffè degli Spiriti, Bastione Saint Remy

 

 Gioco, musica, solidarietà. Torna a Cagliari il festival Maranhão, in programma domani (sabato 28 settembre) al Teatro Mobile, presso il Caffè degli Spiriti, sulla splendida terrazza del Bastione di Saint Remy.

 

Organizzato dall’Associazione Amici di Viviana e giunto alla settima edizione, il festival ha l’obiettivo di raccogliere fondi per i bambini di strada di Caxias, città dello stato brasiliano che da il nome alla manifestazione.

 

La formula è quella collaudata: spettacoli circense per i bambini ma non solo, nel primo pomeriggio a partire dalle 17.30 con Adoliere, e a seguire aperitivo e musica live (quest’anno sul palco Jogos, i Grandmother Safari e Fujima) e djset (Diaz, LS6, Foxi & Herny, Pille, Bettosun & Main, Faabstrak, Siero) sino a notte.

 

La particolarità del festival Maranhão è che tutti gli artisti si esibiscono e partecipano alla manifestazione a titolo completamente gratuito, sposando in pieno il progetto che l’associazione Amici di Viviana porta avanti sin dalla sua fondazione. In questa occasione, l’associazione Amici di Viviana desidera ringraziare tutto lo staff del Caffè degli Spiriti per l’ospitalità.

 

Maggiori informazioni sul festival e sull’attività dell’associazione sul sito www.amicidiviviana.it

Tags: bambini di stradaMaranhaoMobileteatro
Previous Post

Salvatore Usala ora scrive al Papa: “Vieni nel nostro presidio”

Next Post

Porto,pressing del Pd sul ministro: “Su Massidda caso parlamentare”

Articoli correlati

Ligabue ai centomila di Campovolo: “Pensate che ai grandi capi del mondo, importi della siccità in Sardegna?”

Ligabue ai centomila di Campovolo: “Pensate che ai grandi capi del mondo, importi della siccità in Sardegna?”

La banda della Brigata “Sassari” e la fanfara dei Bersaglieri protagoniste a Cagliari e Sant’Anna Arresi

La banda della Brigata “Sassari” e la fanfara dei Bersaglieri protagoniste a Cagliari e Sant’Anna Arresi

Festa di San Pietro, a Sant’Antioco le celebrazioni per il Patrono dei pescatori dal 26 al 29 luglio

Festa di San Pietro, a Sant’Antioco le celebrazioni per il Patrono dei pescatori dal 26 al 29 luglio

Festa delle Donne del Vino: in Sardegna le vigne si tingono di rosa

“Sa Mesa Nostra – Sorsi di Sud” – Il vino come racconto. Sei serate tra gusto, cultura e identità nel Sud Sardegna

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

Next Post

Porto,pressing del Pd sul ministro: "Su Massidda caso parlamentare"

ULTIME NOTIZIE

Drammatico incidente a Sinnai, muore carbonizzato nell’auto avvolta dalle fiamme

Discute con i genitori e si lancia dal balcone, grave una ragazzina di 14 anni

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025