Le migliori olive verdi in Italia? Vengono realizzate a Dolianova

Prestigioso riconoscimento per la COPAR di Dolianova: per il secondo anno consecutivo primi in Italia nel concorso nazionale, premiate le olive verdi al naturale

Per il secondo anno consecutivo la COPAR di Dolianova (Cooperativa Olivicoltori del Parteolla),  si aggiudica il massimo riconoscimento al prestigioso concorso nazionale  Monnaoliva  http://www.monnaoliva.it/ 

Primi nella categoria olive verdi al naturale. 

Le olive al naturale, vengono prodotte fin dal 1962 con il metodo al naturale ovvero con il solo uso di acqua e sale marino. Dopo un periodo di fermentazione che dura circa un anno le olive così dette vengono poi confezionare e distribuite ormai su quasi tutti i punti vendita della Sardegna oltre ad una quota che supera  i confini dell’Isola.

I giudici dell’UMAO (Unione Mediterranea Assaggiatori Olio) hanno confrontato e testato  le olive dei territori Italiani più accreditati ( Sicilia, Puglia, Lazio, Abruzzo Campania ecc.). Il giudizio dopo  le analisi sensoriali  è stato unanime nello stabilire e certificare che le olive al Naturale più buone d’Italia sono della Cooperativa COPAR di Dolianova.

Un riconoscimento che premia  la fatica e la tenacia degli Olivicoltori del Parteolla che dal 1962 producono tra mille difficoltà e avversità naturali le cultivar “Tonda di Cagliari” e Pitzz’e Carroga

La premiazioni è avvenuta lo scorso sabato 25 giugno ad Ascoli Piceno.


In questo articolo: