Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Gianni Loy condannato per diffamazione si dimette da Garante dei diritti dei detenuti della Città Metropolitana di Cagliari

La decisione è giunta all’indomani della sentenza pronunciata dalla dott.ssa Anna Pintore, giudice monocratico della Sezione penale del Tribunale di Sassari, che ha condannato Loy per diffamazione nei confronti del prof. Giovanni Maria Uda, docente dell’Università di Sassari

di Carolina Mocci
20 Maggio 2025
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Giampaolo Loy, noto Gianni, è il nuovo Garante dei diritti dei detenuti della Città Metropolitana di Cagliari
Giampaolo Loy, noto come Gianni, ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di Garante delle persone detenute della Città Metropolitana di Cagliari. La decisione è giunta all’indomani della sentenza pronunciata dalla dott.ssa Anna Pintore, giudice monocratico della Sezione penale del Tribunale di Sassari, che ha condannato Loy per diffamazione nei confronti del prof. Giovanni Maria Uda, docente dell’Università di Sassari. Con una comunicazione formale, Loy ha rimesso il proprio mandato. La lettera, datata 20 maggio, è stata indirizzata a tre destinatari: al sindaco della Città Metropolitana, a Pietro Borutta, direttore della Casa circondariale “Ettore Scalas” di Uta, e a Domenico Arena, provveditore dell’Amministrazione Giudiziaria della Sardegna. “In conseguenza della sentenza, rimetto nelle sue mani l’incarico di Garante delle persone detenute della Città Metropolitana di Cagliari”, si legge. Loy, era stato designato con decreto dell’ex sindaco Paolo Truzzu nel 2024, subentrando all’avvocato Francesco Caput. Figura di spicco del panorama accademico, è stato professore ordinario di Diritto del lavoro presso l’Università di Cagliari, dove ha diretto anche il Master in Relazioni industriali. Nel corso della sua lunga carriera accademica e istituzionale, ha prodotto numerose pubblicazioni scientifiche, con particolare attenzione alla tutela delle categorie fragili del mercato del lavoro e al loro reinserimento. Tra queste, si segnala anche la voce “Lavoro dei detenuti” per l’Enciclopedia Treccani. Il suo impegno nel campo della giustizia e della rieducazione affonda le radici negli anni della formazione: ha collaborato con l’Istituto di rieducazione minorile di Cagliari, con il Servizio di assistenza sociale del Tribunale per i Minorenni e ha svolto attività di insegnamento per i giovani detenuti del carcere minorile del capoluogo sardo. Le dimissioni di Gianni Loy segnano la conclusione di un incarico esercitato con competenza e dedizione, in coerenza con una vita professionale orientata alla promozione dei diritti e alla dignità delle persone private della libertà.
Tags: gianni loy
Previous Post

L’apicoltrice Anna Maria Cabiddu di Siurgus Donigala premiata a Roma per APInRosa, il progetto sull’apicoltura femminile

Next Post

Via Ticino, Marcello Corrias non ci sta: “Aiutiamo queste famiglie che vivono con la salute messa in pericolo” (VIDEO)

Articoli correlati

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

Il carcere di Uta soffre: “Non mancano solo agenti penitenziari, in crisi anche il personale contabile”

Monastir, colpi di roncola in testa e volto tumefatto: selvaggia aggressione alla moglie in piena notte

Monastir, colpi di roncola in testa e volto tumefatto: selvaggia aggressione alla moglie in piena notte

Quartu, in 4 con un’auto tamponano un uomo in scooter per vendetta e scappano: denunciati

Quartu, in 4 con un’auto tamponano un uomo in scooter per vendetta e scappano: denunciati

A 16 anni e senza patente investe una 52enne sul ponte Emanuela Loi a Monserrato: gravissima al Brotzu di Cagliari

A 16 anni e senza patente investe una 52enne sul ponte Emanuela Loi a Monserrato: gravissima al Brotzu di Cagliari

Paura in una palazzina a Sestu: divampa un incendio nel cortile, danneggiate autobar e una vettura

Paura in una palazzina a Sestu: divampa un incendio nel cortile, danneggiate autobar e una vettura

Next Post
Via Ticino, Marcello Corrias non ci sta: “Aiutiamo queste famiglie che vivono con la salute messa in pericolo” (VIDEO)

Via Ticino, Marcello Corrias non ci sta: "Aiutiamo queste famiglie che vivono con la salute messa in pericolo" (VIDEO)

ULTIME NOTIZIE

Paura a Fiumicino, scoppia un incendio in aeroporto: evacuati gli imbarchi

Paura a Fiumicino, scoppia un incendio in aeroporto: evacuati gli imbarchi

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

Meteo Casteddu, più sole che nuvole sulla Sardegna: picchi di 20 gradi

Meteo Casteddu, poche nuvole e temperature in diminuzione su tutta l’Isola

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025