Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Differenziata a Villacidro, incontri nelle scuole per la sensibilizzazione dei più piccoli

di Valeria Putzolu
25 Febbraio 2019
in area-vasta

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sensibilizzare i più giovani al rispetto dell’ambiente partendo dalla raccolta differenziata. Questo è l’obiettivo dell’amministrazione comunale di Villacidro che ha attivato una serie di iniziative e di progetti finalizzati a valorizzare e rispettare l’ambiente.
Dallo scorso 2 gennaio è partito il nuovo servizio di Igiene Urbana, gestito dalla AVR. “Per il nuovo appalto, si è lavorato su temi particolarmente sentiti dalla nostra comunità – spiega Marco Deidda, assessore all’ambiente – ponendoci due grandi obiettivi: raggiungere un livello di raccolta differenziata che vada ben oltre l’80%, ciò permettendo a Villacidro di annoverarsi fra i comuni “Ricicloni” e, al contempo, garantire una riduzione delle bollette Tari. Il raggiungimento di questi traguardi non può prescindere dalla formazione e dalla sensibilizzazione di tutti, partendo dai nostri bambini. Per questo motivo, in collaborazione con l’ AVR, oltre all’attività già iniziata con i cittadini e con le utenze commerciali, nel mese di febbraio si terranno due cicli di incontri con le scuole: il primo dal 4 al 6 e il secondo dal 14 al 16. Gli incontri saranno dedicati all’insegnamento della corretta differenziazione dei rifiuti e allo sviluppo di una maggiore sensibilizzazione nei confronti dell’ambiente: un bambino consapevole del proprio impatto sul mondo circostante, sarà capace di coinvolgere l’intera famiglia nel rispetto di un modello virtuoso di differenziazione”.
Nell’ambito della tutela del territorio, nelle prossime settimane inizierà anche la bonifica di numerose zone periferiche del paese che, a causa della maleducazione e dell’inciviltà di alcune persone, si sono trasformate in discariche a cielo aperto. “Il nostro patrimonio ambientale appartiene a tutta la comunità, dovremmo impegnarci maggiormente per evitare comportamenti incivili, sopratutto perché paghiamo un servizio che ci ritira i rifiuti direttamente dal portone di casa” .

Tags: villacidro
Previous Post

Cagliari, lite in viale Sant’Ignazio: uomo ferito al volto con due pugni

Next Post

Tragedia della solitudine, anziana trovata mangiata dal suo gatto

Articoli correlati

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Vaga per le vie del centro, cittadini in “ostaggio” di un pitbull ad Assemini

Vaga per le vie del centro, cittadini in “ostaggio” di un pitbull ad Assemini

Assemini, ruba un monopattino ma viene immortalato dalle telecamere

Assemini, ruba un monopattino ma viene immortalato dalle telecamere

Assemini, denunciata un’imprenditrice per gestione e combustione illecita di rifiuti

Assemini, denunciata un’imprenditrice per gestione e combustione illecita di rifiuti

Evade dai domiciliari, 26enne arrestato a Iglesias

Evade dai domiciliari, 26enne arrestato a Iglesias

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Next Post

Tragedia della solitudine, anziana trovata mangiata dal suo gatto

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Cagliari, il salasso d’estate è servito: Tari alle stelle e 14 euro al giorno per parcheggiare al Poetto

Cagliari, il salasso d’estate è servito: Tari alle stelle e 14 euro al giorno per parcheggiare al Poetto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025