Sensibilizzare i più giovani al rispetto dell’ambiente partendo dalla raccolta differenziata. Questo è l’obiettivo dell’amministrazione comunale di Villacidro che ha attivato una serie di iniziative e di progetti finalizzati a valorizzare e rispettare l’ambiente.
Dallo scorso 2 gennaio è partito il nuovo servizio di Igiene Urbana, gestito dalla AVR. “Per il nuovo appalto, si è lavorato su temi particolarmente sentiti dalla nostra comunità – spiega Marco Deidda, assessore all’ambiente – ponendoci due grandi obiettivi: raggiungere un livello di raccolta differenziata che vada ben oltre l’80%, ciò permettendo a Villacidro di annoverarsi fra i comuni “Ricicloni” e, al contempo, garantire una riduzione delle bollette Tari. Il raggiungimento di questi traguardi non può prescindere dalla formazione e dalla sensibilizzazione di tutti, partendo dai nostri bambini. Per questo motivo, in collaborazione con l’ AVR, oltre all’attività già iniziata con i cittadini e con le utenze commerciali, nel mese di febbraio si terranno due cicli di incontri con le scuole: il primo dal 4 al 6 e il secondo dal 14 al 16. Gli incontri saranno dedicati all’insegnamento della corretta differenziazione dei rifiuti e allo sviluppo di una maggiore sensibilizzazione nei confronti dell’ambiente: un bambino consapevole del proprio impatto sul mondo circostante, sarà capace di coinvolgere l’intera famiglia nel rispetto di un modello virtuoso di differenziazione”.
Nell’ambito della tutela del territorio, nelle prossime settimane inizierà anche la bonifica di numerose zone periferiche del paese che, a causa della maleducazione e dell’inciviltà di alcune persone, si sono trasformate in discariche a cielo aperto. “Il nostro patrimonio ambientale appartiene a tutta la comunità, dovremmo impegnarci maggiormente per evitare comportamenti incivili, sopratutto perché paghiamo un servizio che ci ritira i rifiuti direttamente dal portone di casa” .