Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cultura

CRS4, al via la terza edizione dei seminari per i risultati ricerca

di federica-lai
22 Giugno 2017
in cultura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Mercoledì 4 marzo 2015 alle ore 14.30, presso l’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura di Cagliari (Via Marengo) verrà inaugurata la terza edizione dei seminari per la valorizzazione dei risultati della ricerca al CRS4, rivolta al grande pubblico, agli studenti e alle imprese.

A seguire, dopo i saluti di apertura di Annalisa Bonfiglio, professore associato di Elettronica presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica, in vece di Alessandra Carucci, Preside della Facoltà di Ingegneria e Architettura, il Presidente del CRS4, Luigi Filippini, darà la parola ai ricercatori Pierluigi Cau, Pier Andrea Marras e Costantino Soru che affronteranno il tema del primo workshop dal titolo: “Modellistica idrologica a scala di bacino: il modello Soil and Water Assessment Tool (SWAT); il calcolo del bilancio idrologico per la regione Sardegna; il sistema informativo web-based a supporto degli enti gestori”.

Questa terza edizione si articolerà in 18 appuntamenti gratuiti, previa registrazione, tra Marzo e Novembre 2015, suddivisi in workshop di disseminazione, aperti a tutti, e in corsi di alta formazione per studenti, dottorandi e professionisti del settore. Per tutti gli appuntamenti potranno essere riconosciuti crediti formativi universitari e professionali.

Le tematiche trattate riguarderanno principalmente le tecnologie abilitanti dell’informazione e comunicazione elettronica e del calcolo ad alte prestazioni, applicate a vari settori quali: monitoraggio e sicurezza del territorio; energia e ambiente; beni culturali e turismo; salute e assistenza; genomica avanzata e biochimica computazionale; virtualizzazione di piattaforme; infrastrutture e servizi digitali; valorizzazione di dati su modelli aperti e di grandi volumi; internet delle cose e sicurezza informatica.

Ulteriori informazioni sui seminari: http://www.crs4.it/web/valorisation-and-transfer-of-knowledge/seminar-series-2015

Nota sul CRS4

Il CRS4 (Centro di Ricerca, Sviluppo, Studi Superiori in Sardegna) è un centro di ricerca interdisciplinare che promuove lo studio, lo sviluppo e l’applicazione di soluzioni innovative a problemi provenienti da ambienti naturali, sociali e industriali. Tali sviluppi e soluzioni si basano sulla Scienza e Tecnologia dell’Informazione e sul Calcolo. Ulteriori informazioni: http://www.crs4.it/

Tags: crs4ricercarisultatiseminari
Previous Post

Alfabeto del mondo: corso base di giornalismo

Next Post

Selargius, malviventi in azione: furto e fari rotti da “Tutto Legno”

Articoli correlati

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

A Cagliari, dal 17 al 19 ottobre 2025, la spiaggia del Poetto sarà il cuore pulsante del Campionato Italiano Assoluto SUP Race e Paddleboard

A Cagliari, dal 17 al 19 ottobre 2025, la spiaggia del Poetto sarà il cuore pulsante del Campionato Italiano Assoluto SUP Race e Paddleboard

Dialoghi di carta, anteprima a Cagliari della rassegna letteraria della Fabbrica Illuminata

Dialoghi di carta, anteprima a Cagliari della rassegna letteraria della Fabbrica Illuminata

Cagliari, a Pirri impazza il Carnevale: centinaia di bambini, famiglie e anziani ballano in maschera scatenati (VIDEO)

Municipalità di Pirri, domenica 9 marzo ultimo giorno di celebrazioni del Carnevale: c’è anche l’Arlecchino Spirulato

Next Post

Selargius, malviventi in azione: furto e fari rotti da "Tutto Legno"

ULTIME NOTIZIE

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Bimbo di 20 mesi cade e annega in piscina, inutili i soccorsi

Morto dopo due giorni di agonia il bimbo di 4 anni caduto in piscina

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei,  il fuoco minaccia le case

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei, il fuoco minaccia le case

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025