Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home campidano

Centri Commerciali Naturali, via al bando per i contributi

di adminuser
2 Settembre 2017
in campidano, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Pubblicato sul sito della Regione il bando per la concessione di contributi a favore dei Centri commerciali naturali (CCN) relativo al programma annuale 1 luglio 2017/30 giugno 2018. Sono disponibili 1,5 milioni di euro per il rilancio delle attività promozionali, di marketing e di comunicazione dei CCN: “Era una misura richiesta da tempo – commenta l’assessora del Commercio, Turismo e Artigianato Barbara Argiolas – ed è finalmente operativa, dopo che pochi giorni fa è stata pubblicata l’apertura delle iscrizioni all’elenco regionale dei Centri commerciali naturali, condizione necessaria per accedere ai contributi”.

 

Sostegno rapido. “Siamo in prima linea – spiega la titolare dell’Assessorato – per supportare l’attività del commercio, che è di fondamentale importanza in un’isola come la nostra. Il piccolo commercio svolge infatti un ruolo economico ma è anche un presidio della comunità, soprattutto nei centri storici e nei paesi a rischio spopolamento perché è fondamentale per rivitalizzare gli spazi urbani e combattere il degrado. Per dare un sostegno rapido a questa responsabilità, abbiamo scelto di destinare subito 1,5 milioni di euro sui 3 milioni stanziati per le annualità 2017, 2018 e 2019 per soddisfare le richieste fino al 30 giugno 2018 e di utilizzare la procedura a sportello, in modo da venire subito incontro alle progettualità.”

 

Le spese ammissibili. Sono ammissibili le seguenti categorie di spesa: azioni di fidelizzazione e direct marketing, manifestazioni, animazioni, iniziative di pubblicità e comunicazione, servizi diretti all’utenza, interventi di valorizzazione architettonica, implementazione di infrastrutture e mobilità territoriale, consulenze organizzazione, programmazione e contabilità. I contributi sono concessi, secondo quanto disposto dalla legge 5 del 2006, fino al 70% delle spese ritenute ammissibili e il tetto massimo è fissato a 40 mila euro: entro questo limite, ogni CCN potrà presentare al massimo tre domande nel corso del programma annuale (che, come detto per quest’annualità si conclude al 30 giugno 2018). 

 

Favorire aggregazione. “Vogliamo favorire la competitività degli associati e l’aggregazione tra le imprese e vogliamo anche che i progetti di rilancio dei CCN abbiano respiro e possano programmare attività in un intervallo di 12 mesi – dice Argiolas -. Dobbiamo preservare quella dimensione umana e sociale delle attività commerciali e artigianali di vicinato, che assicurano la vivibilità dei piccoli centri e dei quartieri e contribuiscono a mantenere viva quell’autenticità delle nostre comunità che è un valore aggiungo anche per chi arriva a visitarle”.

 

La domanda per accedere ai benefici dovrà essere presentata eslusivamente via PEC a partire dal 4 settembre 2017 e fino alle ore 24 del 30 giugno 2018. Il bando e tutta la modulistica sono disponibili all’indirizzo: https://goo.gl/NDTmo6

 
— 
​
Tags: bandocentri commerciali naturalicontributi
Previous Post

Capoterra, rogo brucia cavi del telefono:”Isolati da tre settimane”

Next Post

Sardegna,ancora incendi: è un bollettino di guerra, oggi altri quattro

Articoli correlati

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Tragedia a Serramanna, giovane travolto e ucciso da un treno in corsa

Sardegna, rivoluzione nei treni da Cagliari: per i lavori nella rete ferroviaria cambiano le regole

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Blitz del campo largo in consiglio regionale per salvare la Todde: nuovo ricorso alla Consulta per allungare i tempi

Blitz del campo largo in consiglio regionale per salvare la Todde: nuovo ricorso alla Consulta per allungare i tempi

Volo Aeroitalia Cagliari-Milano: “Ero a bordo e vi racconto cosa è successo, non c’è stata nessuna scena di panico”

Volo Aeroitalia Cagliari-Milano: “Ero a bordo e vi racconto cosa è successo, non c’è stata nessuna scena di panico”

Next Post

Sardegna,ancora incendi: è un bollettino di guerra, oggi altri quattro

ULTIME NOTIZIE

Si ferma all’alt ma cerca di fuggire subito sulla Ss 131, dentro l’auto ha un chilo di coca: pusher in manette

Ritrovata in Ungheria Chantal Tonello: era stata rapita dalla madre 13 anni fa

Nascondeva in casa hashish, coca e marijuana: pusher di 50 anni arrestato a Iglesias

Abusata davanti al figlio di 4 anni dal muratore che si stava occupando dei lavori in casa

Meteo Casteddu, sole e afa reggono su quasi tutta la Sardegna: caldo assicurato sino al weekend

Meteo Casteddu, weekend di sole con temperature in rialzo si tutta l’Isola

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025