Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

Cagliari, quaranta giorni di iniziative per il Sardegna Pride: bandiera arcobaleno in Municipio

Il 17 maggio, in tutto il mondo, si celebra la giornata mondiale contro l’omo-lesbo-bi-trans-intersex-afobia. A Cagliari l'appuntamento è fissato alle ore 20 in piazza San Giacomo, con la fiaccolata organizzata da ARC in ricordo di tutte le persone vittime dell'odio in ogni parte del mondo

di Jacopo Norfo
16 Maggio 2025
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

“Ci sono nudità”, facebook ferma pagina per la raccolta fondi del Sardegna Pride
Da piazza San Giacomo a piazza del Carmine la fiaccolata nella Giornata mondiale contro l’omo-lesbo-bi-trans-intersex-afobia. A Palazzo Bacaredda la bandiera arcobaleno.

Queeresima 2025, domani la partenza dei 40 giorni di iniziative in vista del Sardegna Pride

Il 17 maggio, in tutto il mondo, si celebra la giornata mondiale contro l’omo-lesbo-bi-trans-intersex-afobia. A Cagliari l’appuntamento è fissato alle ore 20 in piazza San Giacomo, con la fiaccolata organizzata da ARC in ricordo di tutte le persone vittime dell’odio in ogni parte del mondo. Il corteo si snoderà nel cuore dalla città, attraversando punti di grande visibilità, da piazza Costituzione a piazza Dettori, passando per il quartiere di Marina, fino a piazza del Carmine. Per l’occasione a Palazzo Bacaredda sarà esposta la bandiera arcobaleno

Con la fiaccolata, inoltre, si inaugurano i quaranta giorni di iniziative di rivendicazione e sensibilizzazione della Queeresima 2025, che si chiuderà sabato 28 giugno con il Sardegna Pride a Sassari.

Tags: sardegna pride
Previous Post

Cagliari, la maggioranza di Zedda boccia i servizi al Cep: “La guardia medica aveva un valore simbolico”

Next Post

Cagliari perde l’America’s Cup, Solinas accusa Zedda e la Todde: “Danno economico e occupazionale grave”

Articoli correlati

Festa delle Donne del Vino: in Sardegna le vigne si tingono di rosa

“Sa Mesa Nostra – Sorsi di Sud” – Il vino come racconto. Sei serate tra gusto, cultura e identità nel Sud Sardegna

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

“La magia del falco”: storia, gusto, svago e cultura al Castello di San Michele

“La magia del falco”: storia, gusto, svago e cultura al Castello di San Michele

La Sardegna tra le mete LGBTQ+ più amate d’Europa secondo Attitude Magazine ed Expedia

La Sardegna tra le mete LGBTQ+ più amate d’Europa secondo Attitude Magazine ed Expedia

Nurallao, il corredo delle tombe antiche in mostra al museo

Nurallao, il corredo delle tombe antiche in mostra al museo

Next Post
America’s Cup, tra Luna Rossa e New Zealand è 1 a 1: sfida apertissima

Cagliari perde l'America's Cup, Solinas accusa Zedda e la Todde: "Danno economico e occupazionale grave"

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, arriva l’app EasyPark per la gestione della sosta tramite smartphone

Cagliari, arriva l’app EasyPark per la gestione della sosta tramite smartphone

Cagliari, al Poetto i parcheggi diventano un salasso: “Tariffe raddoppiate, è un trattamento vessatorio”

Cagliari, al Poetto i parcheggi diventano un salasso: “Tariffe raddoppiate, è un trattamento vessatorio”

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025