Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari capitale della Cultura, accordo tra Comune e CRS4

di Redazione Cagliari Online
22 Giugno 2017
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Il CRS4 e il Comune di Cagliari hanno firmato un accordo quadro che definisce le linee di una collaborazione strategica per la realizzazione di progetti e servizi innovativi che riguarderanno la città.

Il Comune di Cagliari, in linea con le indicazioni di Agenda Digitale e in relazione con la candidatura a Capitale Europea della Cultura 2019, intende valorizzare e mettere a sistema il patrimonio di risorse e conoscenze sulla città e sull’area vasta, basandosi sulle potenzialità della connessione digitale. Fattore trainante di questo progetto è la definizione di strategie capaci di promuovere l’accesso, la diffusione e l’utilizzo delle informazioni (come, ad esempio, accade con gli open data prodotti dalla stessa amministrazione comunale) per renderle fruibili in modo semplice agli utenti.

“La scelta del Comune di rivolgersi a noi” – afferma Luigi Filippini, Presidente del CRS4 – “sottolinea il ruolo di primaria importanza del CRS4 in quanto organismo di ricerca di frontiera allo stato dell’arte nello studio, nello sviluppo e nell’applicazione di nuove tecnologie informatiche abilitanti”. Prosegue Filippini  – “Metteremo a disposizione del Comune la nostra esperienza nel campo della gestione intelligente delle grosse quantità di dati, combinandola con il pieno sfruttamento del paradigma della connettività (sempre, ovunque, per chiunque, con qualunque dispositivo), per aiutare la città di Cagliari a crescere e ad essere più competitiva”.

Al momento il Comune di Cagliari dispone di un’ampia e articolata infrastruttura di connettività in fibra ottica e ha avviato un programma per mettere a punto un Wi-Fi civico che intende supportare servizi per dispositivi mobili. In questo scenario in evoluzione, inoltre, sono previste iniziative di alfabetizzazione informatica destinate alla cittadinanza, volte alla riduzione del divario digitale. L’intervento del CRS4 si concretizzerà inizialmente nell’analisi dell’efficienza e della funzionalità degli apparati esistenti, nella delineazione del loro migliore utilizzo al fine di estendere ed incentivare la diffusione dei dati aperti, ma soprattutto nella delineazione di indirizzi e buone pratiche per la costruzione di quella rete di soggetti, pubblici e privati, che si riassume nel concetto di smart city.

Tags: Comunecrs4servizi innovativi
Previous Post

Mega insegna H&M in piazza Costituzione: “Deturpa il centro storico”

Next Post

Francesca Ena, è di Decimoputzu la Miss Continental Italy

Articoli correlati

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Al Teatro Massimo la Giornata nazionale della Malattia di Parkinson

Parkinson, da Cagliari la svolta in tutto il mondo: l’università sperimenta nuove cure

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Feto in gravi condizioni, donna incinta dalla Sardegna a Genova su un aereo militare

Volo d’urgenza Cagliari- Milano per salvare un bimbo di 5 giorni

Cagliari, l’incubo delle auto colpite dai vandali si allarga: vetri in frantumi anche all’Amsicora

Cagliari, l’incubo delle auto colpite dai vandali si allarga: vetri in frantumi anche all’Amsicora

Next Post

Francesca Ena, è di Decimoputzu la Miss Continental Italy

ULTIME NOTIZIE

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Meteo Casteddu, tempesta di caldo su tutta la Sardegna: agosto inizia con picchi di 40 gradi

Meteo Casteddu, anche domani la Sardegna nella morsa del caldo e dell’afa

Tragedia a Carbonia, sono due 25enni le vittime del terribile schianto sulla Provinciale

Si ubriaca al battesimo della figlia e picchia la suocera, la moglie lo denuncia

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025