Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cultura

Berchidda, breve laboratorio estivo di scrittura più o meno creativa

di Redazione Cagliari Online
27 Giugno 2017
in cultura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Festival che si incontrano, che si abbracciano e che si raccontano, in parole e in musica. L’edizione 2016 del festival della letteratura della Sardegna Sulla terra leggeri si è appena conclusa, il Time in Jazz di Berchidda sta per inaugurare un’altra pagina della sua grande storia, ma il filo conduttore che lega indissolubilmente due delle più belle realtà del fare cultura sull’Isola genera ora un nuovo punto di incontro e di contatto, con leggerezza, fra le parole e la musica.

 

A partire dal 9 agosto, ed a seguire il 10, l’11 e il 12, il Time in Jazz di Berchidda ospiterà un Breve laboratorio estivo di scrittura più o meno creativa, curato da Flavio Soriga. Proprio lo scrittore utese ha curato importanti laboratori dedicati all’arte dello scrivere presso l’Università di Sassari, la Holden e l’Università la Sapienza di Roma.

 

Un’opportunità unica, non per imparare, ma per regalarsi il piacere e la gioia di scrivere, e di raccontare qualcosa a qualcuno. Il laboratorio si concluderà con una pubblica lettura finale aperta a tutti i cittadini di Berchidda, ai frequentatori del Festival e ad eventuali turisti o visitatori: protagonisti saranno i corsisti più intrepidi e coraggiosi. Costo del laboratorio: 100 euro; iscrizioni: Associazione culturale Time in Jazz e-mail: [email protected].

 

“Due ore al giorno (una di mattina, una al pomeriggio) di laboratorio pratico di scrittura più o meno creativa, in cui esercitarsi nel racconto del presente. Non un corso di scrittura, ma un laboratorio. Non un insegnante a spiegare come si scrive, ma dei liberi incontri con uno scrittore che prova a dare consigli e coordina il confronto tra i corsisti sui loro stessi lavori. Un laboratorio: un luogo dove si fa pratica, un gruppo di persone che condividono la passione per la scrittura, e saranno il primo pubblico dei racconti dei colleghi. Un laboratorio artigianale: non è richiesto il Favore delle Muse, non si ambisce a trovare capolavori; l’obbiettivo è quello di mettersi alla prova, soprattutto nel racconto di Berchidda, del festival, della sua gente”.

 

 

Il primo proficuo contatto fra i due grandi festival della Sardegna era avvenuto in occasione della Giornata Mondiale del Jazz patrocinata dall’Unesco, lo scorso sabato 30 aprile, a Sassari, con l’Orchestra Jazzdel Liceo “D. A. Azuni” a esibirsi in concerto con repertorio a spaziare fra i grandi classici del genere.

 

Tags: flaviosoriga
Previous Post

Capoterra, tamponamento sulla 195: un ferito e traffico in tilt

Next Post

Panico a Paringianu per un incendio: le fiamme lambiscono alcune case

Articoli correlati

Con ‘Ritratti’ da domani a Tharros il festival multidisciplinare della Sardegna

Con ‘Ritratti’ da domani a Tharros il festival multidisciplinare della Sardegna

Trekking, musica e paesaggio: Sa Stiddiosa colora Seulo di luci e musica

Trekking, musica e paesaggio: Sa Stiddiosa colora Seulo di luci e musica

Cagliari, dal buio alla luce: 11 fotografie per ricominciare a vedere la vita

Cagliari, dal buio alla luce: 11 fotografie per ricominciare a vedere la vita

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

Next Post

Panico a Paringianu per un incendio: le fiamme lambiscono alcune case

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Meteo Casteddu, caldo intenso su tutta la Sardegna: addio nuvole, tornano i 35 gradi

Meteo Casteddu, allerta meteo per l’afa su tutta l’Isola

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025