Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta lungo-la-130

Assemini, attesa per la riapertura al traffico del tratto di strada sotto la Pedemontana

di Valeria Putzolu
14 Febbraio 2024
in lungo-la-130, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Assemini, attesa per la riapertura al traffico del tratto di strada sotto la Pedemontana

Un disagio non indifferente per chi, da mesi, è costretto a percorrere un tragitto lungo e tortuoso per giungere a destinazione: “Per arrivare in negozio devo fare il giro del globo per strade che, tra cunette non pulite, macchina graffiata e visibilità ridottissima, e fossi, prego ogni mattina di avere la fortuna di arrivarci sana e salva, senza contare quelli che per accorciare fanno pericolosissime inversioni ad U” spiega una cittadina. “Pulissero almeno le strade del cavalcavia che porta a via Santa Maria, sono piene di sterpaglie” espone un altro residente. Una problematica non indifferente, insomma, anche per chi lavora nella zona industriale poiché è costretto ad effettuare un tragitto decisamente più lungo. Della questione si è interessata anche la minoranza di Fratelli d’Italia: “Con Niside Muscas, ed i dirigenti regionali di FdI, abbiamo contattato la Città Metropolitana di Cagliari per conoscere lo stato del cantiere che crea non pochi disagi agli asseminesi” aveva comunicato giorni fa il portavoce Massimo Carboni. “Siamo stati informati che riaprirà al traffico tra 15 giorni. Le ragioni del ritardo dei lavori sono da attribuire alla condizione del substrato stradale che non consentiva di garantire la sicurezza  dei mezzi in transito. Il problema rilevato è costantemente monitorato ed ormai in via di definitiva risoluzione”. Un lavoro non di competenza del Comune guidato dal sindaco Mario Puddu che, una settimana fa, aveva spiegato: “Sono ripresi i lavori e dalla Città Metropolitana mi fanno sapere che la strada presumibilmente sarà riaperta mella settimana che va dal 19 al 24 febbraio”.

Tags: assemini
Previous Post

A Villasor un album di figurine degli atleti e delle società sorresi

Next Post

Truffa dell’sms della banca, commerciante di San Vito derubata di 1200 euro: una denuncia

Articoli correlati

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Cagliari, 47enne evade dai domiciliari per la seconda volta in 3 giorni

Cagliari, 47enne evade dai domiciliari per la seconda volta in 3 giorni

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Next Post
Truffa dell’sms della banca, commerciante di San Vito derubata di 1200 euro: una denuncia

Truffa dell'sms della banca, commerciante di San Vito derubata di 1200 euro: una denuncia

ULTIME NOTIZIE

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025