“Posso garantire che sebbene una terapista ha deciso di andare via dalla nostra sede di Assemini, questo non comporterà alcun disagio per i pazienti, perché stiamo già provvedendo alla sostituzione. Anche ai familiari posso assicurare il massimo impegno dell’Aias affinchè non ci siano problemi di alcun tipo.”
Lo sottolinea la Presidente dell’Associazione Anna Paola Randazzo, in risposta alle notizie diffuse oggi su una “fuga” dei terapisti.
“ Mi preoccupa maggiormente il taglio effettuato dalla Giunta Regionale sui tetti di spesa per la riabilitazione per il triennio 2016/2018. E’ inspiegabile come questi tagli siano stati fatti solo per la riabilitazione e non per altri settori.”
Intanto martedì prossimo ci sarà un incontro, convocato dal Prefetto di Cagliari, per fare il punto sulla vertenza Aias. Al tavolo sono stati convocati, oltre alla dirigenza dell’Aias, i sindacati firmatari del contratto di lavoro, Ugl e I.S.A., le Asl 6, 7 e 8 di Cagliari e l’Assessorato alla Sanità.
Per giovedì invece, in Consiglio Regionale, la Commissione Sanità, si riunirà con tutti gli erogatori della riabilitazione dalla Regione, che chiederanno di rivedere i nuovi tagli alla riabilitazione predisposti dalle Asl, che se applicati, comporteranno inevitabilmente una riduzione dei servizi a favore degli ammalati.