
Si terrà sabato 9 settembre, alle h. 18 presso lo
stadio comunale “Cav. Pietro Puggioni”, l’incontro di calcio denominato “La
Partita del Sole”, fra la ‘Nazionale Attori’, ideata e fondata nel 1971
dall’attuale manager Olivio Lozzi ed una significativa rappresentanza delle
‘Vecchie glorie della S.S. Carloforte Calcio’.
L’evento sportivo si inserisce al
centro della manifestazione ‘Un mare di solidarietà’, una tre giorni ricca di
appuntamenti all’insegna di convivialità, incontri e generosità, volta a
prolungare la stagione turistica e a rafforzare l’immagine dell’Isola di San
Pietro quale sito di interesse in ambito culturale e cinematografico.
L’organizzazione generale e’ curata dal Comune di Carloforte, in particolare
dall’Ass. al Turismo, Cultura, Eventi e Spettacoli, Aureliana Curcio,
coadiuvata dal suo assistente Luigi Migliaccio (ballerino professionista, in
passato nel corpo di ballo della trasmissione ‘Amici’) e dal Consigliere
comunale allo Sport Massimo Pala, nonche‘ dalla sociologa Silvia Armeni,
titolare della società ‘Armeni GES Multimedia Productions’ di Cagliari, che ha
proposto e mediato la venuta in loco della Nazionale. Tutti gli eventi della
manifestazione sono destinati all’importante scopo di raccogliere fondi per
l’acquisto di un rianimatore cardiopolmonare meccanico da devolvere alla
Croce Azzurra, associazione di pubblica assistenza locale. ‘Un mare di
solidarietà – La Partita del Sole’ è realizzata anche grazie al contributo di
numerosi sponsor privati ed al sostegno di varie associazioni carlofortine e
non. Da segnalare, ad esempio, che in occasione della presente iniziativa
benefica in ambito sanitario, anche il club ‘Rotari Cagliari’ si sia offerto di
fornire il proprio contributo, impegnandosi con il Comune di Carloforte a
donare prossimamente un defibrillatore da mettere a disposizione della
popolazione. Nei tre giorni della manifestazione saranno presenti sull’Isola di
San Pietro numerosi artisti appartenenti alla Nazionale e noti al grande
pubblico per le proprie partecipazioni a film, fiction, spettacoli teatrali e note
trasmissioni televisive, tra cui: LUCA CAPUANO, FABIO FULCO, EDOARDO
SIRAVO, DANILO BRUGIA, RAIMONDO TODARO, NINETTO DAVOLI,
CIRO ESPOSITO, e il gradito ritorno di PIO STELLACCIO e MICHELE
ROSIELLO, interpreti della fiction ‘L’Isola di Pietro’, qui girata e presto in onda
su Canale5. A seguire i principali appuntamenti in programma : Venerdi’ 8
settembre, alle 20.45 al cineteatro Cavallera e’ prevista la proiezione del
docufilm “Un sogno che continua”, a cui seguirà la presentazione del fumetto
sulla storia della ‘Nazionale Attori 1971’, con i suoi rappresentanti presenti in
sala. Sabato 9 settembre, dalle 10 alle 14 i protagonisti della squadra azzurra
incontreranno gli amici di Carloforte nella spiaggia de ‘La Caletta’, mentre
dalle 18, al campo sportivo in località Giunco, ci sarà il fischio d’inizio della
alle 21.30, presso il ristorante “L’Osteria della Tonnara – Da Andrea”, i
componenti della Nazionale presenzieranno ed animeranno la ‘cena solidale’,
in compagnia degli amici locali e turisti che vorranno intervenire (cena su
prenotazione presso il ristorante, fino ad esaurimento posti, ndr). Infine,
domenica 10 settembre, alle 12.30 in piazza Repubblica, avverrà la
consegna ufficiale alla Croce Azzurra di Carloforte della somma raccolta
durante tutti gli appuntamenti previsti, con il saluto finale della Nazionale ai
tabarkini e ai turisti presenti. Nell’invitare il pubblico alla massima
partecipazione per questa nobile causa, l’organizzazione ricorda che è
possibile acquistare i biglietti per gli eventi presso l’ufficio della Pro Loco in
Corso Tagliafico, o prenotarli alla mail dedicata :
Per informazioni: Silvia Armeni 3297544191 Maria Vittoria Durante 3486062558 [email protected] ![]()
NOTA DI APPROFONDIMENTO: La Nazionale Attori di Calcio ideata e fondata nel 1971 da Olivio
Lozzi (co-fondatore – con Toni Santagata – anche del “Derby del Cuore” allo stadio Olimpico di Roma)
e inizialmente capitanata dal regista Pier Paolo Pasolini, ha visto la presenza di attori amatissimi quali i
compianti Ugo Tognazzi , Raimondo Vianello e Massimo Troisi, ma anche di Enrico Montesano,
Franco Oppini, Maurizio Mattioli, Giorgio Pasotti e tanti altri tra i 90 volti noti del mondo dello
spettacolo, attualmente presenti, da utilizzare per circa 30 partite all’anno i cui incassi, con la
collaborazione anche dell’Unicef, sono interamente devoluti in beneficenza, contribuendo a riportare
allo stadio le famiglie e ricreando quel clima magico di “entertainment” e sana passione sportiva che
viene riproposto ogni anno.