Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Il cartello a Selargius: “Ti lascio guanti scopa e paletta, te li pulisci i tuoi rifiuti?”

di Valeria Putzolu
25 Febbraio 2019
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Un semplice ma piuttosto esplicito biglietto è stato affisso nel cancello di un condominio per invitare a ripulire il marciapiede dai rifiuti riversati in terra a causa, sicuramente, di un sacchetto rotto. Questo accade a Selargius, nel quartiere Bellini nei pressi del Cimitero. Fazzoletti e cartacce varie che da due giorni sono in terra, hanno richiamato l’attenzione di una o più persone che hanno deciso di scrivere un messaggio, con tanto di guanti monouso in allegato, invitando gentilmente al “proprietario” di raccogliere i suoi rifiuti.

“Può capitare – spiega un residente – che una busta si rompa durante la notte e la spazzatura cada per strada. Le persone che abitano nel condominio dovrebbero riconoscere i propri rifiuti e raccoglierli subito. Invece, dopo alcuni giorni, tutto rimane ancora giacente sul marciapiede”. Un invito esplicito, quindi, quello che è stato scritto: “Persona civile chi raccoglie…. Persona incivile tu. Ti lascio i guanti. Per scopa e paletta pensaci tu”. Una sollecitazione, affinché il senso civico possa prevalere per una buona convivenza e per salvaguardare la tutela e il rispetto dell’ambiente. “Non è la prima volta che troviamo roba in terra, buste sbagliate; ci vuole educazione civica ancora, anche per la differenziata, ma  prorpio a qualcuno non  entra in testa”.

Tags: cartelloSelargius
Previous Post

Cagliari, risse e paura alla Marina: “Alcol venduto a tutte le ore anche ai ragazzini, è far west”

Next Post

Jasvir, l’sos della ristoratrice indiana: “Io, lavoratrice onesta alla Marina ho paura: il sabato servono più controlli”

Articoli correlati

Ancora incendi a Quartu, ieri tre simultaneamente

Ancora incendi a Quartu, ieri tre simultaneamente

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

Allarme maniaci, a Monastir molestate da due uomini in mezzo alla strada e in pieno giorno

Allarme maniaci, a Monastir molestate da due uomini in mezzo alla strada e in pieno giorno

Colto da malore in mezzo alla strada a Selargius, è in coma il 50enne ricoverato al Policlinico

Colto da malore in mezzo alla strada a Selargius, è in coma il 50enne ricoverato al Policlinico

Sestu in lutto per Nicolò Spingola, deceduto ieri in casa dopo il crollo di un muro

Sestu in lutto per Nicolò Spingola, deceduto ieri in casa dopo il crollo di un muro

Telefonate, pedinamenti e insulti sui social: stalker 48enne arrestato a Samassi

Telefonate, pedinamenti e insulti sui social: stalker 48enne arrestato a Samassi

Next Post

Jasvir, l'sos della ristoratrice indiana: “Io, lavoratrice onesta alla Marina ho paura: il sabato servono più controlli”

ULTIME NOTIZIE

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Cagliari, il salasso d’estate è servito: Tari alle stelle e 14 euro al giorno per parcheggiare al Poetto

Cagliari, il salasso d’estate è servito: Tari alle stelle e 14 euro al giorno per parcheggiare al Poetto

Vaga per le vie del centro, cittadini in “ostaggio” di un pitbull ad Assemini

Vaga per le vie del centro, cittadini in “ostaggio” di un pitbull ad Assemini

Sa Battalla di Sanluri 2025: XIV rievocazione storica

Sa Battalla di Sanluri 2025: XIV rievocazione storica

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025