Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, murale degli studenti nella scuola di piazza Giovanni XXIII: “Il Cima abbraccia il clima”

di Redazione Cagliari Online
8 Giugno 2023
in cagliari

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, murale degli studenti nella scuola di piazza Giovanni XXIII: “Il Cima abbraccia il clima”

All’interno il recupero e la valorizzazione di spazi e porte, all’esterno un murale di grandi dimensioni: sono i risultati del laboratorio “A scuola di arte” che saranno presentati l’8 giugno, alle ore 13.15 nei locali della Scuola Secondaria di primo grado “Antonio Cima” in piazza Giovanni XXIII.

Il murale, recante lo slogan “Il Cima abbraccia il clima”, da qualche giorno, fa bella mostra di sé sulla facciata posteriore della scuola. Lo hanno realizzato gli studenti dell’Istituto insieme a un’artista, loro ex docente. L’interessante operazione di incontro fra arte, insegnamento e presa di coscienza delle delicate questioni ambientali è il risultato di una consolidata sensibilità verso problematiche oggi drammaticamente attuali.

“A scuola di arte” è il nome del progetto in cui la coordinatrice, Rosaria Straffalaci, ha messo a disposizione dei ragazzi, privilegiando quelli con bisogni educativi speciali, le sue capacità e le sue abilità. Oltre alle porte, è stato realizzato sulla facciata posteriore dell’Istituto, quella che guarda verso il Parco della Musica, un murale frutto del lavoro dell’artista e degli allievi della Scuola Secondaria di primo grado, ragazzi dagli undici  ai quattordici anni.

L’operazione, realizzata nel corso dell’anno scolastico e conclusa pochi giorni fa, è stata resa possibile dall’impegno e da un finanziamento dell’Istituto Comprensivo “Santa Caterina, del quale il “Cima” fa parte. E non si è limitata al murale sul clima: i ragazzi e l’artista hanno intrapreso  un’operazione di riqualificazione non solo degli spazi esterni ma anche di quelli interni di un edificio risalente alla fine degli anni Cinquanta restaurando le porte del piano terra e del primo piano, ridipinte ispirandosi  all’arte ( da Pinuccio Sciola a Botticelli, Giotto, Fontana…) alla letteratura ( da Victor Hugo a Alda Merini), all’ecologia (prevalenti le immagini di fiori, piante, natura) e al civismo (la lotta al bullismo).

Si tratta del proseguimento di azioni, quali il recupero, il riutilizzo e il riciclo dei materiali, che da anni identificano il “Cima”, impegnato nel rispetto e nella salvaguardia dell’ambiente, a iniziare da quello vissuto quotidianamente: la scuola e il quartiere.  Sotto la regia della professoressa Straffalaci gli allievi sono stati guidati alla realizzazione delle opere utilizzando varie tecniche: dalla carteggiatura alla decapatura, dal decoupage allo studio del lettering, per concludere con le finiture a regola d’arte. Da notare che le attività svolte si sono basate sulla didattica attiva e inclusiva, sull’apprendimento esperienziale e collaborativo, con particolare attenzione nei confronti delle alunne e degli alunni con bisogni educativi speciali, valorizzando le competenze, le inclinazioni e i vissuti relazionali di tutti.

Tags: cimaclima
Previous Post

Ragazzino lasciato senza cure in Neuropsichiatria a Cagliari, il dramma di una famiglia: “Abbandonati dal Microcitemico”

Next Post

Invasione di corsia e frontale fatale sulla Provinciale maledetta, così sono morti Antonio Cannas e Sofia Elsa Zoccheddu

Articoli correlati

Cagliari, “Altro che viali nuovi, qui non si riesce a camminare”: la denuncia di Gabriele sul degrado di Viale Trieste

Cagliari, “Altro che viali nuovi, qui non si riesce a camminare”: la denuncia di Gabriele sul degrado di Viale Trieste

Cagliari, rider e monopattini selvaggi (spesso contromano)sfrecciano indisturbati in tutto il centro di Cagliari

Cagliari, rider e monopattini selvaggi (spesso contromano)sfrecciano indisturbati in tutto il centro di Cagliari

Cagliari, la grande rivoluzione dei centri commerciali: McDonald’s e Esselunga all’orizzonte, mentre Pirri resta al palo

Cagliari, la grande rivoluzione dei centri commerciali: McDonald’s e Esselunga all’orizzonte, mentre Pirri resta al palo

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Meteo Casteddu, il caldo africano inizia a bussare sulla Sardegna: nuovo balzo a 35 gradi

Cagliari, sarà un lunedì di fuoco: allerta per temperature molto elevate, massima attenzione

Next Post
Invasione di corsia e frontale fatale sulla Provinciale maledetta, così sono morti Antonio Cannas e Sofia Elsa Zoccheddu

Invasione di corsia e frontale fatale sulla Provinciale maledetta, così sono morti Antonio Cannas e Sofia Elsa Zoccheddu

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, “Altro che viali nuovi, qui non si riesce a camminare”: la denuncia di Gabriele sul degrado di Viale Trieste

Cagliari, “Altro che viali nuovi, qui non si riesce a camminare”: la denuncia di Gabriele sul degrado di Viale Trieste

Lite fra giovani finisce in tragedia: morto un 23enne

Lite fra giovani finisce in tragedia: morto un 23enne

Le figlie Luciana, Nicoletta e Antonella, annunciano la perdita dell’adorata mamma Maria Caria

Le figlie Luciana, Nicoletta e Antonella, annunciano la perdita dell’adorata mamma Maria Caria

Cagliari, rider e monopattini selvaggi (spesso contromano)sfrecciano indisturbati in tutto il centro di Cagliari

Cagliari, rider e monopattini selvaggi (spesso contromano)sfrecciano indisturbati in tutto il centro di Cagliari

Cagliari, la grande rivoluzione dei centri commerciali: McDonald’s e Esselunga all’orizzonte, mentre Pirri resta al palo

Cagliari, la grande rivoluzione dei centri commerciali: McDonald’s e Esselunga all’orizzonte, mentre Pirri resta al palo

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025