Il gruppo vocale femminile “LatinoBalcanica ensemble” si costituisce a Bologna nel 2002 ed è frutto della collaborazione di artiste di varia cultura e provenienza.
L’intento iniziale è stato il recupero (anche attraverso la ricerca) e la riproposizione di canti popolari italiani e di area balcanica.
In seguito, parallelamente a questo percorso, e grazie anche alla collaborazione di compositori quali Pier Paolo Scattolin e Chiara Benati, il repertorio, pur mantenendo il legame con le radici popolari, si è evoluto in chiave contemporanea.
Le componenti provengono e frequentano tuttora diverse esperienze artistiche, quali la musica medioevale, rinascimentale, contemporanea e lirica; il canto di ispirazione popolare è visto quindi come un elemento che coagula ed unifica differenti mondi sonoro-vocali.
L’ensemble ha collaborato con importanti istituzioni (Università degli studi del Molise, Museo etnografico dei Peloritani) eseguendo opere su commissione e ha tenuto numerosi concerti sia in Italia che all’estero.
Varie sono state anche le dirette radiofoniche tra cui quella su RAI-RADIO3 a “La stanza della musica” nel 2004 e a “Piazza Verdi” nel2012.
Nel 2014 ha vinto il PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI per la sezione “musica da camera e d’insieme”.
LatinoBalcanica Ensemble ha inciso per la casa discografia TACTUS.