Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

Università, con UnicaComunica 2017 musica e studio per l’open day

di adminuser
2 Settembre 2017
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con UnicaComunica 2017, l’evento con il quale l’Università degli Studi di Cagliari apre le porte alla città per presentare agli studenti e alle loro famiglie l’offerta formativa per il nuovo anno accademico. Denso il calendario degli eventi in programma: dalle 9.30 alle 13 è prevista nell’atrio del Rettorato la presentazione dei poster, a cura degli autori, delle 10 migliori tesi di ciascuna Facoltà. Dalle 10 alle 11, nell’Aula Magna del Rettorato si terrà la premiazione dei migliori laureati dell’Ateneo e, a seguire, dalle 11 alle 12.30, la presentazione in power point con tecnica pechakucha delle migliori tesi di laurea (saranno valutate la chiarezza e l’efficacia comunicativa). 

Nel pomeriggio dalle 17.30 alle 18.30 si terrà, nell’Aula Magna del Rettorato, la cerimonia di presentazione del Manifesto degli studi dell’Università di Cagliari per l’A.A. 2017/18. Alle 18.30 la premiazione delle tre migliori presentazioni di tesi di laurea con tecnica pechakucha e di seguito la premiazione dei vincitori del concorso fotografico “Vivere da studente” 2017. Confermato anche nell’edizione del 2017 l’appuntamento con il Science Café che quest’anno avrà per tema “L’università: una risorsa per il territorio. Perché?” (Corte del Rettorato ore 19.15-20.30). 

Si tratta di due momenti di confronto tra Università e territorio, in cui verranno illustrati gli elementi che rendono il sapere una risorsa concreta fruibile da tutti. La prima sessione, coordinata dal caporedattore del TgR RAI Sardegna Anna Piras, verterà sugli ambiti di applicazione della conoscenza, con gli interventi di docenti di varie discipline: Alessandro Zuddas parlerà di neuropsichiatria infantile, Aide Esu delle sfide e delle opportunità del sistema di migrazione internazionale, Alfonso Damiano dell’Internet dell’energia, e Fabio Pinna e Paolo Sanjust delle tecnologie al servizio della comunicazione e divulgazione dei beni culturali. 

La seconda sessione, moderata dal giornalista Vito Biolchini, sarà invece incentrata sul tema “Scienza per crescere: l’Università nelle attese del suo territorio” e darà spazio alle voci del vicepresidente della Giunta regionale Raffaele Paci, dell’assessore alle Attività produttive, Turismo e Politiche delle pari opportunità del Comune di Cagliari Marzia Cilloccu, del presidente di Confindustria Sardegna Alberto Scanu, del presidente di ConfCoop e Alleanza Coop Sardegna Fabio Onnis e dell’imprenditrice e componente del CdA UniCa Valentina Argiolas.  

La serata si concluderà, con il concerto Music@unica, con le band studentesche dell’Ateneo che, a partire  dalle 21.30, si alterneranno sul palco allestito sulla terrazza del Balice. Per tutta la durata della manifestazione saranno allestite alcune postazioni di orientamento, dove tutor, studenti, docenti e personale dell’Ateneo sarà a disposizione degli studenti e del pubblico per fornire informazioni sui corsi di studio e sui servizi dell’Ateneo.

IL 13 LUGLIO 2017, DALLE 9 ALLE 24
VIENI A INCONTRARE L’UNIVERSITÀ
PALAZZO DEL RETTORATO – VIA UNIVERSITÀ, 40
 
(E DAL 17 LUGLIO ISCRIVITI AI CORSI DELL’ATENEO!)
  
13 luglio 2017
 
Ore 9.00-18.00 – Via Università 32
Apertura al pubblico della Collezione Piloni
 
Ore 9.30-13.00 – Atrio del Rettorato, Via Università 40
Presentazione dei poster delle migliori tesi di laurea di laureati dell’Università degli Studi di Cagliari (a cura degli autori)
 
Ore 10.00-11.00 – Aula Magna del Rettorato
Premiazione dei migliori laureati e dei migliori laureati in corso dell’Ateneo
 
Ore 11.00-12.30
Presentazione con tecnica pechakucha delle migliori tesi di laurea
 
Ore 17.30-18.30
Cerimonia di presentazione del Manifesto degli studi dell’Università di Cagliari per l’A.A. 2017/18
 
18.30 -19.00
Premiazione delle tre migliori presentazioni di tesi di laurea con tecnica pechakucha.
Premiazione dei vincitori del concorso fotografico “Vivere da studente” 2017
 
Ore 19.15-20.30 – Corte del Rettorato
Science Café
– L’università: una risorsa per il territorio. Perché?
 
Ore 20.30-21.15
Pausa ristoro
 
Ore 21.30-24.00 – Cortile del Balice
music@unica: Concerto di band musicali studentesche dell’Ateneo
Tags: UnicaComunicaUniversità di Cagliari
Previous Post

Via Roma pedonale, via alle sperimentazioni: nel week end addio auto

Next Post

Ruba un cellulare a una giovane:fermato da un ragazzo e da una guardia

Articoli correlati

Festa delle Donne del Vino: in Sardegna le vigne si tingono di rosa

“Sa Mesa Nostra – Sorsi di Sud” – Il vino come racconto. Sei serate tra gusto, cultura e identità nel Sud Sardegna

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

“La magia del falco”: storia, gusto, svago e cultura al Castello di San Michele

“La magia del falco”: storia, gusto, svago e cultura al Castello di San Michele

La Sardegna tra le mete LGBTQ+ più amate d’Europa secondo Attitude Magazine ed Expedia

La Sardegna tra le mete LGBTQ+ più amate d’Europa secondo Attitude Magazine ed Expedia

Nurallao, il corredo delle tombe antiche in mostra al museo

Nurallao, il corredo delle tombe antiche in mostra al museo

Next Post

Ruba un cellulare a una giovane:fermato da un ragazzo e da una guardia

ULTIME NOTIZIE

Si ferma all’alt ma cerca di fuggire subito sulla Ss 131, dentro l’auto ha un chilo di coca: pusher in manette

Ritrovata in Ungheria Chantal Tonello: era stata rapita dalla madre 13 anni fa

Nascondeva in casa hashish, coca e marijuana: pusher di 50 anni arrestato a Iglesias

Abusata davanti al figlio di 4 anni dal muratore che si stava occupando dei lavori in casa

Meteo Casteddu, sole e afa reggono su quasi tutta la Sardegna: caldo assicurato sino al weekend

Meteo Casteddu, weekend di sole con temperature in rialzo si tutta l’Isola

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025