Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Taglio ai gettoni, stangata al Comune di Cagliari: deve restituire 350 mila euro agli ex consiglieri circoscrizionali

di Ennio Neri
7 Dicembre 2022
in cagliari, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Taglio ai gettoni, il Comune dove restituire 350 mila euro agli ex consiglieri circoscrizionali. Il via libera oggi in consiglio comunale al debito fuori bilancio che prevede il risarcimento ai consiglieri dei vecchi parlamentini cittadini.

Avevano mandato avanti un procedimento contro l’amministrazione per il taglio ai gettoni percepiti per le partecipazioni alle sedute delle commissioni e dei consigli nelle consiliature 2001-2006 e 2006-2011.

I consiglieri facevano riferimento a un decreto ministeriale del 2000 secondo cui i guadagni dovevano essere la metà rispetto a quelli dei consiglieri comunali. In più per metà della dell’ultima consiliatura il Comune impose un tetto di 5 gettoni, a prescindere dal numero effettivo di presenze in un mese. In tanti hanno partecipato alle riunioni senza percepire nulla, ma hanno poi fatto causa all’amministrazione.

Recentemente è arrivata la sentenza della Corte d’Appello che ha riconosciuto ai vecchi rappresentanti dei rioni cagliaritani il diritto a percepire la differenza tra il gettone effettivamente corrisposto dall’amministrazione e quello da loro calcolato nella misura corretta.

Il Comune è stato anche condannato alla rifusione in favore degli attori in solido delle spese processuali. Ad aver mandato avanti la causa Gianfranco Carboni, presidente della circoscrizione di Castello, Aldo Porcu (circoscrizione di Sant’Avendrace) Michele Carta (San Benedetto), Gianluca Catta, Luisa Colomo, Luigi Maria Cosentino, Giovanni Frongia, Patrizio Lai, Roberto Mameli, Alessandro Oggianu, Enrico Pagani, Efisio Pintus e Giancarlo Serra, (La Palma 5), Giorgio Floris, Giulio Errante, Silvio Porcu e Salvatore Savona, (circoscrizione di Mulinu Becciu). E c’è un nome illustre. Nel documento si parla di un atto di notifica del 7 agosto 2020, con cui gli vengono citati i promotori della causa ai quali viene aggiunto anche il sindaco “Paolo Truzzu, che successivamente ha rinunciato alla domanda”.

 

 

Tags: CagliariComuneconsiglieri circoscrizionali
Previous Post

Quartu, Milia: “Impossibile disegnare la nuova città, non sappiamo quale sarà la prossima legge urbanistica”

Next Post

Motoscafo contro gli scogli, Golfo Aranci piange Tommy Di Chello: “Addio a un grande pescatore”

Articoli correlati

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Cagliari, 47enne evade dai domiciliari per la seconda volta in 3 giorni

Cagliari, 47enne evade dai domiciliari per la seconda volta in 3 giorni

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Next Post
Motoscafo contro gli scogli, Golfo Aranci piange Tommy Di Chello: “Addio a un grande pescatore”

Motoscafo contro gli scogli, Golfo Aranci piange Tommy Di Chello: "Addio a un grande pescatore"

ULTIME NOTIZIE

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025