Lo rileva la fondazione Gimbe: l’isola, non certo a sorpresa, è nelle retrovie della classifica nazionale, al 15° posto. E così il diritto all’assistenza sanitaria è sempre più una chimera
Nel piano della mobilità adottato dall’esecutivo si parla di Zone ad accesso controllato (vietate a veicoli inquinanti) e di road pricing: per circolare tra via Roma, largo Carlo Felice e viale Regina Elena si pagherà: 5 euro al giorno per l’auto, 10 il camion. L’alternativa? Sosta solo a pagamento e addio parcheggi gratis
C'è chi ha puntato sui "certificati bianchi" per ottenere i rimorsi legati alle energie rinnovabili ma anche chi, nonostante avesse un reddito o possedesse beni, è riuscito ad ottenere esenzioni per farsi curare: decine di "furbetti" beccati dalla Guardia di Finanza. GUARDATE il VIDEO
I ticket per le cure? Mai pagati nel 2018, grazie a una dichiarazione dei redditi fasulla. La Guardia di Finanza becca l'ennesimo "furbetto della sanità": dopo aver "risparmiato" 300 euro, adesso ne dovrà pagare il triplo
In due sono riusciti a "rubare" oltre mille euro, ottenendo visite e esami clinici a costo zero. La Guardia di Finanza, però, li ha beccati: due uomini, adesso, dovranno pagare una multa a tre zeri. Ecco quanto
Le attività ispettive hanno permesso di accertare che il soggetto controllato risultava in realtà godere di una situazione economica ben al di sopra dei limiti previsti per l’esenzione dal pagamento dei ticket sanitari, usufruendo così indebitamente dell’agevolazione
La Direzione della ASSL di Cagliari, dato l’elevato afflusso quotidiano di utenti, sta implementando gli uffici esenzioni ticket cittadini sia con l’aumento del numero di sportelli al pubblico, sia adibendo al rinnovo esenzioni anche alcuni uffici periferici, così da facilitare l’accesso a coloro che abitano nei comuni limitrofi
La denuncia: "Esternalizzato il servizio, un'ora scarsa di apertura al pubblico, un altro taglio della Assl agli utenti senza scrupoli: tanti malati cagliaritani in difficoltà: dopo la chiusura dell'ufficio esenzioni ticket per invalidità, patologie e malattie rare del poliambulatorio di viale Trieste a Cagliari il servizio è stato spostato in via Romagna ma..."
Il nostro lettore Guido Alberti: "Vorrei portare a conoscenza dei lettori uno sconcertante sistema dell’ufficio ticket dell’ospedale Businco. I ticket e le prestazioni private “intra moenia” si pagano agli stessi sportelli..."
A un uomo residente a Quartu è stata contestata l’indebita percezione di 545,83 euro mentre i militari di Sanluri hanno rilevato che un residente di Guspini ha usufruito, indebitamente, per due anni, di una esenzione complessiva di 700,41 euro
La Guardia di Finanza di Cagliari scopre il furbetto dell'esenzione del ticket: non ne aveva diritto, ne usufruiva indebitamente. L'esenzione ammontava a 517 euro e all'uomo è stata applicata una sanzione tripla del beneficio conseguito
Oggi la Asl ha precisato nuovamente con altri dettagli tutte le novità sui certificati di esenzione dei ticket per i pazienti a Cagliari. Ecco tutte le regole da seguire, codice per codice
"Si voleva fare pagare un ticket per il dosaggio del Tracolimus a un bambino sardo trapiantato fuori Regione, siamo intervenuti". La denuncia arriva dall'associazione Prometeo Aitf: "La mamma si è sentita dire: " Ci dispiace ma deve pagare il ticket perché suo figlio è stato trapiantato fuori dalla Sardegna".
I tagliandi per la sosta delle automobili a Cagliari sono “anonimi”. La proposta in Comune: “Se si aggiungono le prime cifre della targa del veicolo è impossibile cedere o vendere ad altri il ticket". Possibile scacco anche ai parcheggiatori abusivi
Nel polo sanitario di via Romagna gli uffici della Asl 8 di Cagliari evadono centinaia pratiche di altrettanti utenti al giorno, con sette sportelli operativi a disposizione anche per le categorie protette. Nonostante le lunghe file al mattino, nella tarda mattinata la situazione torna alla normalità. Guardate il VIDEO
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!