Il sindaco Paolo Truzzu difende la scelta del Comune della tariffa puntuale, meno esponi il mastello grigio e meno paghi: "I sacchetti non ritirati? Pochi, 1500 casi su sessantamila. Molti si nascondevano grazie ai bidoni condominiali e non pagavano. Pesare i rifiuti? Scelta assurda, così è più equo". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
C'è un "supercafone" misterioso che si aggira intorno alla Chiesa di Santa Lucia, in spregio alle regole riempie la strada di spazzatura facendo infuriare gli abitanti, che si rivolgono a Casteddu Online e chiedono un intervento del sindaco. Le voci della loro protesta: "Serve una telecamera per incastrarlo"
Massimo Mureddu non lavora dal 2011 e vive, con la moglie disabile, in un appartamento di via Ozieri: "Nel 2015 abitavo da un'altra parte e non avevo i soldi per pagare la tassa, due anni dopo non mi è arrivata nessuna lettera al nuovo indirizzo. Ora vogliono 249 euro e tra un mese non avrò più il reddito di cittadinanza, una brutta botta"
Si discutono punti importanti per la città, le aliquote Imu/Tasi e Tari, parte della giunta è assente. Ieri, in prima seduta, il consiglio comunale non si è tenuto per la mancanza del numero legale. Oggi seduta garantita dalla presenza della minoranza
La crisi legata al Coronavirus porta il Comune guidato dalla sindaca Pisano ad "abbattere sino al cinquanta per cento l'Imu e la tassa rifiuti. Abbiamo già distribuito una quarantina di buoni per la spesa"
Per il contrasto del diffondersi del Coronavirus, le istanze potranno essere presentate tramite mail o pec. Nuove scadenze e indirizzo di posta elettronica
IL SINDACO DI CAGLIARI CHIEDE LO STOP ALLA TARI PER UN ANNO- Strade deserte e attività produttive ko. il sindaco: “Il Governo deve aiutare a bloccare le tasse locali. Fermare l’imu sarà difficile. Speriamo che ci metta in condizione di effettuare una moratoria di un anno sulla Tari”
Molti palazzi hanno un unico grande bidone grigio, impossibile sapere chi produrrà meno secco: "I pagamenti potrebbero essere suddivisi anche conteggiando i millesimi" . E, se un solo condomino non riduce la produzione di rifiuti, rischia di vanificare l'impegno dei suoi vicini. GUARDATE la VIDEO INTERVISTA all'assessore dell'Igiene del suolo
I mastelli grigi dell'indifferenziato? Più restano in casa e meglio sarà per le tasche dei cagliaritani. Truzzu: "Secco e indifferenziato non puzzano, ogni cittadino ne produce 160 chili: sono troppi". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA. Cosa ne pensate?
L'annuncio del sindaco Tomaso Locci: "Nonostante i 40mila euro in più per pagare la raccolta dei rifiuti, abbassiamo le tariffe anche per i nuovi negozianti e le nuove famiglie". GUARDATE il VIDEO
Anche tra loro si nascondono i "caddozzi" che inquinano la città. Prima una task force dovrà individuarli uno per uno. Dopodiché il Comune busserà alle loro porte per invitarli a mettersi in regola
Con l'avvio del porta a porta si è poi arrivati all'emersione del 90% degli evasori. Gli incroci di dati tra Enel, Abbanoa, Agenzia del Territorio ecc. continueranno e hanno già permesso di stanare utenti che pagavano per 30 metri quadri e magari occupavano una abitazione di 250 mq
Claudia Ortu ha 44 anni, è una ricercatrice universitaria ed è in prima fila per la tutela dell'ambiente: "Non facciamo gli sceriffi, diamo i mastelli del porta a porta anche agli abitanti di Is Mirrionis che non pagano la Tari. Non vedo l'ora che scompaiano tutti i cassonetti, i cagliaritani vogliono fare la differenziata. Da un anno ho fatto la scelta estrema di non guidare l'auto". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
CAGLIARI, CALA LA TASSA RIFIUTI E PORTA A PORTA A SAN BENEDETTO- Parte l'ultima fase del nuovo sistema di raccolta rifiuti, addio cassonetti e spazio a mastelli e isole ecologiche. Il sindaco Zedda: "Abbiamo scontato un ritardo di trent'anni, la Tari sta per scendere". Ecco da quando
Giù le imposte sui rifiuti: una riduzione di 4 milioni e 900 mila euro. Carta, Pd: "E per l'anno prossimo c'è il tesoretto". Polemica Fdi: "Tagli compensati dagli aumenti degli altri anni". Porta a Porta: in arrivo 7 grandi ecoisole nei quartieri di Marina, Castello, Stampace, San Benedetto e Sant'Alenixedda
Via all’unificazione di Tasi e Imu, niente defiscalizzazione Tari e Imu per le imprese che insedieranno la loro attività in città, un contributo economico e defiscalizzazione Tari Imu per attività di somministrazione alimenti e alberghiere
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTO